Ultime
Scopri di piùTutte le ultime notizie dall’ecosistema di A Sud.
Le voci dai progetti, i comunicati stampa, idee ed analisi sui nostri temi.

IN EVIDENZA

(Non) sono solo canzonette
- Comunicati
(Non) sono solo canzonette - se a Sanremo la cultura è (in)sostenibile... è ora di cambiare musica!

Speciale Le Rotte del Clima
- Comunicati
Pubblicata la nuova edizione del report Migrazioni ambientali e crisi climatica

Come sta l’Aniene? Arrivano i risultati della nuova campagna di monitoraggio
- Comunicati
La nuova campagna di monitoraggio ambientale consegna dati preoccupanti sullo stato di salute del fiume Aniene

COP29: ecco i primi dati dei lobbisti fossili presenti
- Comunicati
Alla fine della prima settimana di Cop29 a Baku, i primi dati sulla presenza di lobbisti elaborati dalle campagne che ne chiedono l'esclusione

E’ nata CERtosa: la Comunità Energetica Rinnovabile di Torpignattara
- Comunicati
Grazie al lavoro del Comitato di Quartiere Certosa e dell’associazione A Sud, il 14 settembre è nata CERtosa, la Comunità Energetica Rinnovabile del V Municipio
Giudizio Universale arriva in Corte d’Appello
- Comunicati
È iniziata la fase due dell’azione legale A Sud e altri contro lo Stato Italiano, meglio noto come “Giudizio Universale”, primo contenzioso climatico in Italia.
Fatti sentire! Dona il tuo 5x1000 ad A Sud!
Sostenere A Sud significa contribuire alla difesa dei beni comuni e dei diritti delle comunità. Ricorda il codice fiscale: 97296720580

NOTIZIE

Appello contro la proposta Omnibus: un attacco a diritti e ambiente
Von der Leyen mette in pericolo diritti e ambiente con la proposta Omnibus: deregolamentazione aziendale, meno responsabilità e trasparenza. Fermiamo

Scuole, parte il contest video di Sentinelle Climatiche
Scuole medie e superiori possono partecipare al contest video di Sentinelle Climatiche

LAVORA CON NOI: Communication officer
POSIZIONE APERTA NEL NOSTRO TEAM: Responsabile Campaigning e Comunicazione di Progetto
DAI PROGETTI

Clean the Cop! Fuori i grandi inquinatori dalle Conferenze sul clima
Lanciata oggi a Roma la campagna per “pulire” le COP dagli interessi dell'industria fossile

La resistenza al consumo di suolo
Da Torre Spaccata a Fiumicino, passando per Pietralata, la resistenza al consumo di suolo è una battaglia contro la crisi climatica

Emission Gas Report: Nuovo record di emissioni di gas serra nel 2023
Secondo l'Emission Gas Report dell'UNEP abbiamo raggiunto un nuovo record di emissioni di gas serra nel 2023: abbiamo bisogno di azioni rapide e globali
COMUNICATI

Liberare Roma dalla Gabbia del Cemento: un Passo Verso una Città più Sostenibile
Il Fronte di Liberazione dal Cemento libera il suolo a Roma: ogni metro quadrato depavimentato è un passo verso una città più verde, sana e vivibile.

Le migrazioni ai tempi della crisi climatica
Le migrazioni ai tempi della crisi climatica, anche in Italia siamo tutti potenziali sfollati del clima

(Non) sono solo canzonette
(Non) sono solo canzonette - se a Sanremo la cultura è (in)sostenibile... è ora di cambiare musica!
Esplora usando le tag
- 5x1000
- Acqua
- Africa
- Agricoltura
- Amazzonia
- America Latina
- Aniene
- Atlante Conflitti Ambientali
- Azione Climatica
- Basilicata
- Beni Comuni
- Biocidio
- Biocombustibili
- Biodiversità
- Bonifiche
- Cambiamenti climatici
- Campania
- CCS
- Citizen Science
- Clean The Cop
- Clima
- Climate Justice
- Climate Litigation
- Colombia
- Combustibili fossili
- Comunità Energetiche
- Conflitti Ambientali
- Consumo di suolo
- Cop24
- Cop25
- Cop26
- Cop27
- Cop28
- Covid 19
- Crisi Energetica
- Cultura Sostenibile
- DDL1660
- Donne
- Ecofemminismo
- Economia Circolare
- Ecuador
- Educazione ecologista
- Energia
- ENI
- Femminismo
- Formazione
- Giornalismo
- Giovani
- Giudizio Universale
- Giustizia Ambientale
- Giustizia Climatica
- Giustizia Sociale
- Inquinamento
- Lazio
- Migrazioni Ambientali
- Monitoraggio Ambientale
- Pantelleria
- Partecipazione
- Patti educativi
- Popoli Indigeni
- Roma
- Salute
- Scuola
- Servizio Civile
- Sicilia
- Tap
- Taranto
- Tevere
- Torpignattara
- Torre Spaccata
- Val d'Agri
- Valle del Sacco
- Wangari Maathai