Dai progetti
Torna a Tutte le ultimeCategoria:

Glossario Ecologista: Ecomafia
Ecomafia: crimini ambientali delle mafie, da rifiuti tossici a incendi e abusivismo, con danni irreversibili a territori, biodiversità e salute pubblica.

Educare ai cambiamenti climatici: convegno nazionale a Roma
Il prossimo 13 maggio 2025 si svolgerà a Roma un importante momento di confronto sull'educazione ai cambiamenti climatici nell'ambito di Sentinelle Climatiche.

La resistenza al consumo di suolo
Da Torre Spaccata a Fiumicino, passando per Pietralata, la resistenza al consumo di suolo è una battaglia contro la crisi climatica

Parco di Centocelle: il Vaticano vuole spostare gli eventi del Giubileo a Piazza Pia
La decisione del Vaticano solleva dubbi sui lavori e sul futuro del Parco. Comitati e associazioni chiedono chiarezza e tempi certi per la riqualificazione.

CONFLITTI CAPITALI
La newsletter di aprile 2023 dedicata a RomaUp: supporto ai comitati di Roma nelle battaglie per la giustizia ambientale

Intorno al Gelso
Il 21 ottobre alle ore 18:00 vi aspettiamo per il terzo appuntamento dedicato agli effetti dei cambiamenti climatici sulla città di Roma.
Esplora usando le tag
- Acqua
- Africa
- America Latina
- Basilicata
- Biocidio
- Biocombustibili
- Biodiversità
- Bonifiche
- Cambiamenti climatici
- Campania
- CCS
- Citizen Science
- Clean The COP
- Climate Litigation
- Colombia
- Combustibili fossili
- Comunità Energetiche
- Conflitti Ambientali
- Consumo di suolo
- COP Clima
- Covid 19
- Cultura Sostenibile
- Economia Circolare
- Ecotransfemminismo
- Ecovandali
- Educazione ecologista
- ENI
- Fiumi
- Formazione
- Giudizio Universale
- Giustizia Ambientale
- Giustizia Climatica
- Giustizia Sociale
- Lazio
- Migrazioni Climatiche
- Mobilitazioni
- Monitoraggio Ambientale
- Partecipazione
- Patti educativi
- Popoli Indigeni
- Repressione
- Roma
- Salute
- Servizio Civile
- Sicilia