Risorse
Scopri di piùLe nostre pubblicazioni, i report sulle attività di monitoraggio ambientale, le inchieste sulle responsabilità della crisi ecologica, tutti gli aggiornamenti sulla nostra attività di ricerca. Ma anche i video che raccontano campagne e progetti. E gli eventi sul territorio, i luoghi e le occasioni dove incontrarci e conoscerci.
Aiutaci a diffondere!

IN EVIDENZA

(E)mission (Im)possible
- Eventi
Presentazione del corso online gratuito per mettere in pratica con azioni concrete la lotta al cambiamento climatico all’interno del mondo della cooperazione.

Video spot Giudizio Universale 2022
- Multimedia
Video promozionale della campagna Giudizio Universale in occasione della seconda udienza del contenzioso climatico contro lo Stato italiano.

Giù al Tevere: monitoraggio ambientale a Roma
- Report
Il dossier raccoglie l’esperienza e le analisi ambientali realizzate in un anno di monitoraggio del fiume in 8 punti, all’interno del tratto urbano di Roma.

Il green washing di Eni e altre storie
- Report
Un report che ripercorre le condotte di greenwashing della principale multinazionale petrolifera italiana

Le cicatrici di Gela
- Eventi
In conclusione del percorso svolto con i docenti e le docenti di Gela, A Sud organizza un tour per conoscere cicatrici ambientali e nuove forme di vivibilità.

Roma, come stai?
- Multimedia
Una giornata di studio nel Campidoglio sul monitoraggio civico come strumento di partecipazione e indirizzo delle politiche pubbliche.
Fatti sentire! Dona il tuo 5x1000 ad A Sud!
Sostenere A Sud significa contribuire alla difesa dei beni comuni e dei diritti delle comunità. Ricorda il codice fiscale: 97296720580

Eventi

Siamo Terra Viva: come cambiare il clima e il sistema
A Sud è ospite del corso di Siamo Terra Viva: come cambiare il clima e il sistema, corso di Casa Comune, organizzato assieme a molte altre realtà associative

Quando le comunità si fanno energia
Confronto tra amministratori e comunità, democrazie energetica e povertà energetica

Festival “Crimini, danni e lotte ambientali – storie e voci dal Vallo di Diano”
A Sud è ospite del Festival "Crimini, danni e lotte ambientali - storie e voci dal Vallo di Diano" alla Sala Consilina di Vallo di Diano il 4 e 5 Novembre
Report

Persecuzioni Climatiche
Un lavoro corale di analisi, casi studio, storie e dati sui fenomeni di migrazione ambientale e climatica.

I FIUMI E LA CITTA’
Report del monitoraggio ambientale partecipato dei fiumi di Roma, Tevere e Aniene nell'ambito di RomaUp - annualità 22-23

Atlante delle guerre e dei conflitti – XI Ed.
Dal 2014 il CDCA è tra le realtà che collaborano alla redazione dell’Atlante dei Conflitti, giunto alla sua 11° edizione.
Multimedia

Campioni di Natura – Biciclettata a Torpignattara
Inserire breve descrizione del video, lunga due o tre righe.

Campioni di Natura
Con il progetto Campioni di Natura, ReBike e le bambine e i bambini di Torpignattara alla scoperta del quartiere.

TEDX 2022 – Marica Di Pierri: il Giudizio Universale è arrivato
Giudizio Universale: denunciare lo Stato per inazione climatica. Il TedX di Marica Di Pierri per il TEDxBolognaSalon del giugno 2022.
Esplora usando le tag
- 5x1000
- Acqua
- africa
- Agricoltura
- Amazzonia
- ambiente
- America Latina
- aniene
- Antonello Pasini
- Argentina
- aria
- assemblea pubblica
- atlante
- azione climatica
- Basilicata
- beni comuni
- berta caceres
- Biocidio
- Biodiversità
- bolivia
- Bonifiche
- Cambiamenti climatici
- Campania
- Cdca
- Certosa
- circolarità
- citizen science
- civitavecchia
- clean cities campaign
- climate change
- climate justice
- climate litigations
- cnr
- colleferro
- Colombia
- Combustibili fossili
- comunità
- comunità energetiche
- conflitti ambientali
- consapevolezza climatica
- consiglio nazionale delle ricerche
- consumo critico
- conversano
- conversione ecologica
- cooperazione
- Cop24
- cop25
- cop26
- cop27
- covid 19
- crimini ambientali
- crisi climatica
- crisi energetica
- criteri minimi ambientali
- Cultura
- cultura e sostenibilità
- cultura sostenibile
- democrazia
- Diritti
- discarica
- Donne
- ecofemminismo
- ecologia
- ecologismo
- ecomafie
- economia circolare
- economia ecologica
- Ecuador
- editoria
- Educazione ambientale
- enel
- Energia
- ENI
- Enna
- eventi
- eventi estremi
- eventi pubblici
- eventi sostenibili
- Femminismo
- festival
- finanza etica
- fiumi
- foreste
- formazione
- formazione online
- Gas
- giornalismo
- giovani
- giudizio universale
- giustizia ambientale
- giustizia climatica
- giustizia sociale
- greenwashing
- hip hop
- hot spot
- illegalità
- inchiesta ambientale
- Industria
- Inquinamento
- intercultura
- Lavoro
- Lazio
- legambiente
- libri
- Madonie
- mappatura
- marica di Pierri
- mediterraneo
- migranti
- Migrazioni
- miniere
- mobilità elettrica
- mobilità in shraing
- monitoraggio ambientale partecipato
- monsanto
- musica
- napoli
- nigeria
- no tav
- open science
- outdoor education
- Pace
- Paestum
- partecipazione
- Patti educativi
- Petrolio
- Politica
- popoli indigeni
- povertà educativa
- pratone
- Puglia
- rassegna stampa
- razzismo
- reati ambientali
- Reattivi! Citizen Science a Roma
- reti
- ricerca
- riduzione emissioni
- rieti
- Rifiuti
- rigenerazione ecologica
- rinnovabili
- Roma
- Roma tre
- salute
- scienza aperta
- scuole
- servizio civile
- Sicilia
- sostenabilità
- sostenibilità
- Stopglifosato
- tap
- taranto
- terzo settore
- tevere
- Torpignattara
- torre spaccata
- transizione ecologia
- turismo sostenibile
- V municipio
- Val d'Agri
- Val di Susa
- valle del sacco
- venti
- Wangari Maathai
- webinar online
- youth climate meeting