Comunicati
Torna a Tutte le ultimeCategoria:

Speciale Le Rotte del Clima
Pubblicata la nuova edizione del report Migrazioni ambientali e crisi climatica

Come sta l’Aniene? Arrivano i risultati della nuova campagna di monitoraggio
La nuova campagna di monitoraggio ambientale consegna dati preoccupanti sullo stato di salute del fiume Aniene

Partecipa alle nuove offerte formative!
Con l’avvio del nuovo anno scolastico A Sud sarà impegnata in diverse regioni italiane

La decarbonizzazione secondo Eni: CCS e false soluzioni alla crisi climatica
La decarbonizzazione secondo Eni: CCS e false soluzioni alla crisi climatica

Cambiamenti climatici: 150 docenti e 1000 giovani diventano “Sentinelle climatiche”
Cambiamenti climatici: 150 docenti e 1000 giovani diventano “Sentinelle climatiche”

Due FOIA per salvaguardare le aree verdi di Roma
Depositati da comitati e associazioni due accessi agli atti per la tutela del Pratone di Torre Spaccata e del Parco di Centocelle

La Giornata dell’albero
Dai territori per parlare di ambiente e clima
Cessate il fuoco: educazione alla pace
20 novembre 2023. Cessate il fuoco! Educazione alla pace all’IC Simonetta Salacone

25 novembre: opposizione e resistenza
Il 25 novembre: opposizione e resistenza
Esplora usando le tag
- 5x1000
- Acqua
- Africa
- Agricoltura
- Amazzonia
- America Latina
- Aniene
- Atlante Conflitti Ambientali
- Azione Climatica
- Basilicata
- Beni Comuni
- Biocidio
- Biocombustibili
- Biodiversità
- Bonifiche
- Cambiamenti climatici
- Campania
- CCS
- Citizen Science
- Clean The Cop
- Climate Justice
- Climate Litigation
- Colombia
- Combustibili fossili
- Comunità Energetiche
- Conflitti Ambientali
- Cop24
- Cop25
- Cop26
- Cop27
- Cop28
- Covid 19
- Crisi Energetica
- Cultura Sostenibile
- DDL1660
- Donne
- Ecofemminismo
- Economia Circolare
- Ecuador
- Educazione ecologista
- Energia
- ENI
- Femminismo
- Formazione
- Giornalismo
- Giovani
- Giudizio Universale
- Giustizia Ambientale
- Giustizia Climatica
- Giustizia Sociale
- Inquinamento
- Lazio
- Migrazioni Ambientali
- Monitoraggio Ambientale
- Pantelleria
- Partecipazione
- Patti educativi
- Popoli Indigeni
- Roma
- Salute
- Scuola
- Servizio Civile
- Sicilia
- Tap
- Taranto
- Tevere
- Torpignattara
- Torre Spaccata
- Val d'Agri
- Valle del Sacco
- Wangari Maathai