skip to Main Content
0696030260 segreteria@asud.net User Login
TwitterFacebookYoutube
A Sud ONLUS
  • Home
  • Chi siamo
    • Team e mission
    • Sedi regionali
    • Contatti
    • Donors
    • PRIVACY POLICY
  • cosa facciamo
    • Progetti
      • Costruzione di comunità
      • Donne
      • Conflitti ambientali e ricerca
      • Integrazione
      • Educazione alla sostenibilità
      • Cooperazione fra i popoli
    • Campagne
    • Dossier
    • Formazione
    • Eventi
    • Premio Wangari Maathai
  • Partecipa
  • Sostienici
  • News
    • Scritti da noi
    • Scelti per voi
    • Multimedia
    • Bollettini & Newsletter
    • Rassegna stampa
  • Eventi
  • Cerca
Open Mobile Menu

africa

Inizio News africa

Clima, corruzione ed evasione fiscale: chi crea la povertà in Africa?

  • 29 Maggio 2017
  • Redazione A Sud
  • Scelti per voi

[di Vittorio Longhi su Repubblica.it] Smettiamo di dire che l'Africa è povera. Smettiamo di parlare di aiuti come si trattasse di beneficenza e della migrazione come la conseguenza di una miseria inevitabile. L'Africa è molto ricca e piena di possibilità:…

LEGGI TUTTO→

I rifiuti umani di Addis Abeba. Sepolti vivi nella discarica

  • 26 Marzo 2017
  • Redazione A Sud
  • Scelti per voi

[di Marco Boccitto su IlManifesto] Vivere e morire nella spazzatura, ultimi tra gli ultimi, in un paese che ovviamente vanta uno dei tassi di crescita più brillanti dell’Africa e del mondo intero. Questa la tragica sorte toccata alle vittime –…

LEGGI TUTTO→

Ex 007: “L’Africa meta di rifiuti tossici”

  • 11 Gennaio 2017
  • Redazione A Sud
  • Scelti per voi

[di Marco Birolini su Avvenire] «I punti di affondamento delle navi dei veleni, 5 o 6, sono segnati su carte nautiche che consegnai al povero capitano De Grazia poco prima che morisse». Da un’imprecisata località africana Aldo Anghessa, ex agente dei…

LEGGI TUTTO→

Report Oxfam: “Partire a Pari Merito”

  • 15 Febbraio 2015
  • Redazione A Sud
  • Scelti per voi

[su OxfamItalia] Negli ultimi decenni abbiamo assistito ad un progresso umano incredibile, sia in Africa che nel resto del mondo. Oggi, però, questo progresso è minacciato dal rapido avanzare del flagello della disuguaglianza. Il rapporto di Oxfam è un ritratto asciutto…

LEGGI TUTTO→

Nigeria: Shell pagherà i pescatori di Bodo

  • 19 Gennaio 2015
  • Redazione A Sud
  • Scelti per voi

[di Chiara Boracchi su Lifegate]   Il colosso petrolifero Shell pagherà i pescatori di Bodo, in Nigeria, per gli sversamenti di greggio del 2008 e 2009.     La compagnia petrolifera Royal Dutch Shell verserà 55 milioni di sterline, pari a circa 84…

LEGGI TUTTO→

Ciad, il dramma del lago che evapora: più di 15 mln di rifugiati

  • 8 Gennaio 2015
  • Redazione A Sud
  • Scelti per voi

[di Umberto Mazzantini su Greenreport]   Il lago Ciad rischia di scomparire dopo aver perso i tre quarti della sua superficie, passando dagli oltre 26.000 km2 degli anni ’60 ai meno di 5.000 km2 di od oggi, e intanto le sue…

LEGGI TUTTO→

Annotazioni su protocollo d’intesa per l’area di Gela

  • 5 Dicembre 2014
  • Redazione A Sud
  • Scelti per voi

[di Coorinamento NO TRIV]                 ANNOTAZIONI SU PROTOCOLLO D'INTESA PER L'AREA DI GELA sottoscritto presso il MISE in data 6 Novembre 2014      Gentili Signore e Gentili Signori, l'ennesimo protocollo d'intesa sottoscritto…

LEGGI TUTTO→

Migrazioni ambientali. Dall’Africa verso l’Europa

  • 25 Novembre 2014
  • Redazione A Sud
  • Scritti da noi

di Andrea Del Testa e Maria Marano su Redattore Sociale Le migrazioni forzate contemporanee non vanno lette solo alla luce di fattori di spinta quali le guerre, le persecuzioni, le rivolte politiche, religiose o etniche ma anche alla luce della…

LEGGI TUTTO→

L’uomo che ha bloccato il deserto

  • 15 Settembre 2014
  • Redazione A Sud
  • Scelti per voi

[di Marcos Dodd]   Quando ha cominciato nel 1974 lo prendevano per pazzo.     A quel tempo il contadino burkinese Yacouba Sawadogo si prefiggeva il compito di riforestare la sua regione reintroducendo lo Zaï, un metodo di coltivazione tradizionale dimenticato.…

LEGGI TUTTO→

Land grabbing | In Etiopia torna il divide et impera

  • 3 Agosto 2014
  • Redazione A Sud
  • Scelti per voi

[su Greenreport]   La repressione contro i Somali-Issa per svendere le poche terre fertili dell’Ogaden   Qualche giorno fa il Collectif des Somali-Issas du Benelux, che rappresenta la comunità dei somali-issa di Belgio, Lussemburgo e Olanda, ha scritto una lettera aperta…

LEGGI TUTTO→
  • Page 1
  • Page 2
  • Next
SEGUICI SU FACEBOOK
ARTICOLI RECENTI
  • Giustizia ambientale e giustizia sociale attraverso i Patti educativi di comunità

    Continua l’impegno di A Sud sui Patti educativi di comunità nell’ottica di contribuire al dibattito…

  • Un patto per i beni pubblici ambientali

    Un patto per i beni pubblici ambientali Pratiche di monitoraggio partecipato dei fiumi Tevere e…

  • Uno Scatto Del Centro Oli Di Viggiano In Basilicata
    Le risposte di Eni alle domande di A Sud

    [di Andrea Turco, A Sud] Quando si leggono le risposte che Eni fornisce agli azionisti,…

  • Educazione ecologista: proposte per la Scuola primaria e secondaria

    Dal 2003 siamo impegnati sui temi della giustizia ambientale, della crisi climatica, della riconversione ecologica…

  • Nel Mese Di Maggio A Sud Sarà A Taranto Per Realizzare Interventi Formativi Su Salute E Ambiente Nelle Scuole Del Territorio Grazie Al Progetto Di ANT Finanziato Da Fondazione Con Il Sud
    Parliamo di salute e ambiente a scuola: costruiamo consapevolezza a Taranto

    [di Laura Greco, Presidente di A Sud] Nel mese di maggio A Sud sarà a…

Iscriviti alla newsletter di A Sud per ricevere news, aggiornamenti ed approfondimenti su ambiente, conflitti!
Iscriviti

Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) n. 2016/679

Associazione A Sud – Ecologia e Cooperazione ONLUS
Sede Legale: Via Macerata, 22/A
00176 Roma

contatti:
tel: 0696030260
mail: segreteria@asud.net

Back To Top
×