covid 19
Filtra usando le categorie:

Covid-19, cambiamenti climatici e migrazioni
- Ultime
- Notizie
Crisi congiunte in un pianeta sempre più caldo. L’uomo dichiarando guerra alla natura sta praticando un suicidio per tutta l’umanità.

Covid: testimonianze dei popoli indigeni
- Risorse
- Multimedia
La rete In Difesa Di, con il supporto di A Sud e CDCA, ha lanciato un appello per supportare le popolazioni indigene che sono sempre più vulnerabili e isolate.

La pandemia che minaccia il Terzo Settore
- Ultime
- Notizie
Ripartire, prescindendo dal capitale sociale è impossibile, anche e soprattutto in questa fase di distanziamenti.

Appello per i popoli indigeni in Amazzonia e nel mondo
- Ultime
- Notizie
La pandemia di COVID-19 rappresenta una minaccia gravissima per i popoli indigeni in Amazzonia e nel mondo, e ne mette a rischio la stessa sopravvivenza.

La giusta Cura
- Ultime
- Notizie
Leggere la pandemia con le lenti utilizzate per l’analisi delle crisi ecologiche e climatiche globali per comprendere quanto il paradigma di civiltà è fallace.

La pandemia: cigno nero o avvertimento?
- Ultime
- Notizie
La crisi sanitaria ha portato allo scoperto una serie di fragilità e di debolezze intrinseche delle nostre società e dell’attuale modello economico.

Covid e clima, un’occasione per ripensare tutto
- Ultime
- Notizie
Una crisi nella crisi, terribile sintomo di una patologia più complessa, che da decenni spreme all’osso e senza sosta risorse ed essere umani.

Il coronavirus come possibilità
- Ultime
- Notizie
Abbiamo l’occasione di fare in modo che queste settimane fungano da monito per aprire una stagione diversa nel nostro Paese e, si spera, nel mondo intero.

Covid-19: Cronologia di una pandemia
- Ultime
- Notizie
World Mapper rielabora le mappe in cui i Paesi del mondo vengono rappresentati con dimensioni alterate proporzionalmente alla concentrazione del dato scelto.
Esplora usando le tag
- 5x1000
- Acqua
- africa
- Agricoltura
- Amazzonia
- America Latina
- aniene
- Argentina
- atlante
- azione climatica
- Basilicata
- beni comuni
- Biocidio
- Biodiversità
- bolivia
- Bonifiche
- Cambiamenti climatici
- Campania
- citizen science
- civitavecchia
- climate change
- climate justice
- climate litigations
- colleferro
- Colombia
- Combustibili fossili
- comunità energetiche
- conflitti ambientali
- consapevolezza climatica
- consumo critico
- conversione ecologica
- cooperazione
- Cop24
- cop25
- cop26
- cop27
- covid 19
- crisi energetica
- criteri minimi ambientali
- Cultura
- cultura e sostenibilità
- cultura sostenibile
- Diritti
- discarica
- Donne
- economia circolare
- economia ecologica
- Ecuador
- Educazione ambientale
- enel
- Energia
- ENI
- eventi
- eventi estremi
- eventi sostenibili
- Femminismo
- finanza etica
- fiumi
- foreste
- formazione
- formazione online
- Gas
- giovani
- giudizio universale
- giustizia ambientale
- giustizia climatica
- greenwashing
- Industria
- Inquinamento
- intercultura
- Lavoro
- Lazio
- mappatura
- migranti
- Migrazioni
- miniere
- monitoraggio ambientale partecipato
- monsanto
- nigeria
- no tav
- outdoor education
- Pace
- Paestum
- partecipazione
- Patti educativi
- Petrolio
- Politica
- popoli indigeni
- Puglia
- rassegna stampa
- razzismo
- ricerca
- riduzione emissioni
- rinnovabili
- Roma
- Roma tre
- salute
- scuole
- servizio civile
- Sicilia
- Stopglifosato
- tap
- taranto
- terzo settore
- tevere
- Torpignattara
- turismo sostenibile
- Val d'Agri
- Val di Susa
- valle del sacco
- venti
- Wangari Maathai
- webinar online
- youth climate meeting