Report
Torna a Tutte le risorseCategoria:

Atlante delle guerre e dei conflitti – XI Ed.
Dal 2014 il CDCA è tra le realtà che collaborano alla redazione dell’Atlante dei Conflitti, giunto alla sua 11° edizione.

Come diventare Sentinelle ambientali
È online il vademecum per capire svolgere monitoraggi ambientali partecipati e per capire come dovrebbero essere pubblicati i dati ambientali.

Il green washing di Eni e altre storie
Un report che ripercorre le condotte di greenwashing della principale multinazionale petrolifera italiana

Sul piano clima della città di Roma
Analisi e criticità del piano di azione per l'energia sostenibile e il clima

Giù al Tevere: monitoraggio ambientale a Roma
Il dossier raccoglie l’esperienza e le analisi ambientali realizzate in un anno di monitoraggio del fiume in 8 punti, all’interno del tratto urbano di Roma.

Atlante delle guerre e dei conflitti – X Ed.
Dal 2014 il CDCA è tra le realtà che collaborano alla redazione dell’Atlante dei Conflitti, giunto alla sua 10° edizione.

Unlocked: i mestieri all’aria aperta
Un compendio di strumenti teorici ed esempi pratici per contrastare l’emergenza climatica e scoprire nuove professioni a basso impatto.

Walk Up Aniene
Monitoraggio della qualità ecomorfologica del fiume Aniene, i risultati del progetto di citizen science Walk up Aniene.

Follow the green
I messaggi promozionali circa la sostenibilità ambientale di Eni inondano quasi tutte le testate nazionali. Ma cosa c’è oltre la patina degli annunci?
Esplora usando le tag
- 5x1000
- Acqua
- africa
- Agricoltura
- Amazzonia
- America Latina
- aniene
- Argentina
- atlante
- azione climatica
- Basilicata
- beni comuni
- Biocidio
- Biodiversità
- bolivia
- Bonifiche
- Cambiamenti climatici
- Campania
- citizen science
- civitavecchia
- climate change
- climate justice
- climate litigations
- colleferro
- Colombia
- Combustibili fossili
- comunità energetiche
- conflitti ambientali
- consapevolezza climatica
- consumo critico
- conversione ecologica
- cooperazione
- Cop24
- cop25
- cop26
- cop27
- covid 19
- crisi energetica
- criteri minimi ambientali
- Cultura
- cultura e sostenibilità
- cultura sostenibile
- Diritti
- discarica
- Donne
- economia circolare
- economia ecologica
- Ecuador
- Educazione ambientale
- enel
- Energia
- ENI
- eventi
- eventi estremi
- eventi sostenibili
- Femminismo
- finanza etica
- fiumi
- foreste
- formazione
- formazione online
- Gas
- giovani
- giudizio universale
- giustizia ambientale
- giustizia climatica
- greenwashing
- Industria
- Inquinamento
- intercultura
- Lavoro
- Lazio
- mappatura
- migranti
- Migrazioni
- miniere
- monitoraggio ambientale partecipato
- monsanto
- nigeria
- no tav
- outdoor education
- Pace
- Paestum
- partecipazione
- Patti educativi
- Petrolio
- Politica
- popoli indigeni
- Puglia
- rassegna stampa
- razzismo
- Reattivi! Citizen Science a Roma
- ricerca
- riduzione emissioni
- rinnovabili
- Roma
- Roma tre
- salute
- scuole
- servizio civile
- Sicilia
- Stopglifosato
- tap
- taranto
- terzo settore
- tevere
- Torpignattara
- turismo sostenibile
- Val d'Agri
- Val di Susa
- valle del sacco
- venti
- Wangari Maathai
- webinar online
- youth climate meeting