Campagne
Scopri di piùGiustizia ambientale, climatica e sociale, difesa dei territori, dei diritti delle comunità locali o indigene, antirazzismo, antifascismo e antisessismo, denuncia delle grandi speculazioni e dei trattati commerciali negoziati sulla pelle delle persone: siamo in prima linea per difendere le cause in cui crediamo e ci impegniamo per portare avanti campagne che tutelino i diritti civili, sociali e ambientali
Le nostre campagne sono una chiamata all’azione, contro ogni ingiustizia.

CAMPAGNE ATTIVE

Giudizio Universale
Abbiamo deciso di citare in giudizio lo Stato Italiano per inadempienza climatica. Chiediamo misure più stringenti per sostenere territori e comunità locali

Osservatorio Eni
Un osservatorio sulle attività di esplorazione, estrazione e trasformazione del greggio, sulla responsabilità sociale di impresa di Eni

ReATTIVI! Citizen Science per la giustizia ambientale
Percorsi di attivazione civica attraverso il monitoraggio ambientale partecipato. Rafforziamo comunità, condividiamo conoscenza, creiamo dati pubblici!
Fatti sentire! Dona il tuo 5x1000 ad A Sud!
Sostenere A Sud significa contribuire alla difesa dei beni comuni e dei diritti delle comunità. Ricorda il codice fiscale: 97296720580

TUTTE LE CAMPAGNE

Cambiamo il sistema non il clima
Attraverso il Manifesto politico: “Cambiamo il Sistema non il Clima, verso Parigi 2015”, chiediamo di ripensare il sistema economico e sociale radicalmente

Climate Changing me
Climate Changing Me è una campagna che mette in rete giovani di tutto il mondo, per raccogliere testimonianze sugli impatti del cambiamento climatico

Giudizio Universale
Abbiamo deciso di citare in giudizio lo Stato Italiano per inadempienza climatica. Chiediamo misure più stringenti per sostenere territori e comunità locali

Guardiane della Terra
Chiediamo prevenzione primaria, tutela del territorio e coinvolgimento della cittadinanza nelle decisioni su politiche impattanti dal punto di vista ambientale.

Ice Europea Stop Glifosato
Il glifosato, agente cancerogeno per l’essere umano, è l’ingrediente alla base dell’erbicida RoundUp di Monsanto. Ora una petizione ne chiede la messa al bando.

Obbedienza civile
I movimenti per l’acqua pubblica hanno lanciato Obbedienza civile per ottenere il rispetto della volontà popolare eliminando il profitto dalle bollette
Esplora usando le tag
- 5x1000
- Acqua
- africa
- Agricoltura
- Amazzonia
- ambiente
- America Latina
- aniene
- Antonello Pasini
- Argentina
- aria
- assemblea pubblica
- atlante
- azione climatica
- Basilicata
- beni comuni
- berta caceres
- Biocidio
- Biodiversità
- bolivia
- Bonifiche
- Cambiamenti climatici
- Campania
- Cdca
- Certosa
- circolarità
- citizen science
- civitavecchia
- clean cities campaign
- climate change
- climate justice
- climate litigations
- cnr
- colleferro
- Colombia
- Combustibili fossili
- comunità
- comunità energetiche
- conflitti ambientali
- consapevolezza climatica
- consiglio nazionale delle ricerche
- consumo critico
- conversano
- conversione ecologica
- cooperazione
- Cop24
- cop25
- cop26
- cop27
- covid 19
- crimini ambientali
- crisi climatica
- crisi energetica
- criteri minimi ambientali
- Cultura
- cultura e sostenibilità
- cultura sostenibile
- democrazia
- Diritti
- discarica
- Donne
- ecofemminismo
- ecologia
- ecologismo
- ecomafie
- economia circolare
- economia ecologica
- Ecuador
- editoria
- Educazione ambientale
- enel
- Energia
- ENI
- Enna
- eventi
- eventi estremi
- eventi pubblici
- eventi sostenibili
- Femminismo
- festival
- finanza etica
- fiumi
- foreste
- formazione
- formazione online
- Gas
- giornalismo
- giovani
- giudizio universale
- giustizia ambientale
- giustizia climatica
- giustizia sociale
- greenwashing
- hip hop
- hot spot
- illegalità
- inchiesta ambientale
- Industria
- Inquinamento
- intercultura
- Lavoro
- Lazio
- legambiente
- libri
- Madonie
- mappatura
- marica di Pierri
- mediterraneo
- migranti
- Migrazioni
- miniere
- mobilità elettrica
- mobilità in shraing
- monitoraggio ambientale partecipato
- monsanto
- musica
- napoli
- nigeria
- no tav
- open science
- outdoor education
- Pace
- Paestum
- partecipazione
- Patti educativi
- Petrolio
- Politica
- popoli indigeni
- povertà educativa
- pratone
- Puglia
- rassegna stampa
- razzismo
- reati ambientali
- Reattivi! Citizen Science a Roma
- reti
- ricerca
- riduzione emissioni
- rieti
- Rifiuti
- rigenerazione ecologica
- rinnovabili
- Roma
- Roma tre
- salute
- scienza aperta
- scuole
- servizio civile
- Sicilia
- sostenabilità
- sostenibilità
- Stopglifosato
- tap
- taranto
- terzo settore
- tevere
- Torpignattara
- torre spaccata
- transizione ecologia
- turismo sostenibile
- V municipio
- Val d'Agri
- Val di Susa
- valle del sacco
- venti
- Wangari Maathai
- webinar online
- youth climate meeting