Notizie
Torna a Tutte le ultimeCategoria:

Torna il Corso di Giornalismo d’Inchiesta Ambientale
Torna il corso online che forma una nuova generazione di voci critiche capaci di raccontare la crisi climatica con rigore, strumenti e linguaggi aggiornati.

Sfollati Ambientali: 45,8 Milioni nel 2024, Raddoppio in 15 Anni
Nel 2024 i disastri ambientali hanno costretto 45,8 milioni di persone a fuggire nel 2024: un’escalation che rivela la brutalità della crisi.

Eni, un clima chiuso a sei zampe
Eni chiude le porte agli azionisti: l’assemblea resta blindata, ma A Sud interroga il colosso fossile smascherando le sue false soluzioni climatiche.

Le storie del clima
Storie di clima scritte da giovanə: racconti, poesie e canzoni per immaginare futuri climatici e lottare ora per non farli diventare realtà.

Dal locale al globale: la situazione in Medio Oriente
In Iraq la crisi climatica devasta ecosistemi e comunità. Con Ameer e Un Ponte Per lottiamo per giustizia climatica e diritti condivisi.

Dal locale al globale: la situazione in Amazzonia
In Colombia la crisi climatica minaccia i popoli custodi. Con COSPE raccontiamo la resistenza e la cura della comunità Cofan per la foresta viva.

La filiera tossica delle armi minaccia Anagni e Colleferro
Ad Anagni la fabbrica che smaltiva munizioni diventa polo bellico: in una zona contaminata si produrranno 40 tonnellate di esplosivi al mese.

Oltre il cemento c’è il diritto alla città
Il 5 aprile 2025, esperti, attivisti e cittadini si sono riuniti a Roma per immaginare insieme una città più verde e giusta contro il consumo di suolo.

LAVORA CON NOI: Project Manager area UE
POSIZIONE APERTA NEL NOSTRO TEAM: Project Manager
Esplora usando le tag
- Acqua
- Africa
- America Latina
- Basilicata
- Biocidio
- Biocombustibili
- Biodiversità
- Bonifiche
- Cambiamenti climatici
- Campania
- CCS
- Citizen Science
- Clean The COP
- Climate Litigation
- Colombia
- Combustibili fossili
- Comunità Energetiche
- Conflitti Ambientali
- Consumo di suolo
- COP Clima
- Covid 19
- Cultura Sostenibile
- Economia Circolare
- Ecotransfemminismo
- Ecovandali
- Educazione ecologista
- ENI
- Fiumi
- Formazione
- Giudizio Universale
- Giustizia Ambientale
- Giustizia Climatica
- Giustizia Sociale
- Lazio
- Migrazioni Climatiche
- Mobilitazioni
- Monitoraggio Ambientale
- Partecipazione
- Patti educativi
- Popoli Indigeni
- Repressione
- Roma
- Salute
- Servizio Civile
- Sicilia