Notizie
Torna a Tutte le ultimeCategoria:

Cultura sostenibile: conversione ecologica degli organismi culturali e pratiche di sostenibilità
Cultura Sostenibile è il programma di capacity building di A Sud, Melting Pro, EconomiaCircolare.com e CDCA pensato per accompagnare la conversione ecologica

Le risposte di Eni alle domande di A Sud – Parte Seconda
Domandare è lecito, ma non per Eni e il governo. A Sud però non demorde. Ecco il secondo round dell’assemblea degli azionisti 2023

Il lago Bullicante non si ferma: ricorso contro il Comune e manifestazione il 5 giugno
Presentato il ricorso al TAR contro il permesso a costruire e rilanciata la mobilitazione per affermare la giustizia climatica e sociale

Nasce Cultura Sostenibile, il 23 maggio un webinar sul bando Mic rivolto agli organismi culturali
Cultura Sostenibile è il programma di capacity building di A Sud, Melting Pro, EconomiaCircolare.com e CDCA pensato per accompagnare la conversione ecologica

Il tuo 5×1000 ad A Sud: fatti trasportare dai venti del cambiamento!
Il tuo 5x1000 ad A Sud: fatti trasportare dai venti del cambiamento!

Le risposte di Eni alle domande di A Sud
Anche quest’anno, attraverso Fondazione Finanza Etica, A Sud ha partecipato all’assemblea degli azionisti di Eni. Anche quest'anno in maniera virtuale

Criteri ambientali minimi nel settore culturale
Un incontro per costruire un percorso comune. Il nostro racconto.

L’emergenza climatica vista da Roma
Il report del laboratorio partecipativo su adattamento e preparazione ai cambiamenti climatici di Roma

Giornata internazionale dell’educazione
Nella giornata internazionale dell’educazione vogliamo riportare alcuni dati sul comparto dell’educazione in Europa e in Italia.
Esplora usando le tag
- 5x1000
- Acqua
- africa
- Agricoltura
- Amazzonia
- America Latina
- aniene
- Argentina
- atlante
- azione climatica
- Basilicata
- beni comuni
- Biocidio
- Biodiversità
- bolivia
- Bonifiche
- Cambiamenti climatici
- Campania
- citizen science
- civitavecchia
- climate change
- climate justice
- climate litigations
- colleferro
- Colombia
- Combustibili fossili
- comunità energetiche
- conflitti ambientali
- consapevolezza climatica
- consumo critico
- conversione ecologica
- cooperazione
- Cop24
- cop25
- cop26
- cop27
- covid 19
- crisi energetica
- criteri minimi ambientali
- Cultura
- cultura e sostenibilità
- cultura sostenibile
- Diritti
- discarica
- Donne
- economia circolare
- economia ecologica
- Ecuador
- Educazione ambientale
- enel
- Energia
- ENI
- eventi
- eventi estremi
- eventi sostenibili
- Femminismo
- finanza etica
- fiumi
- foreste
- formazione
- formazione online
- Gas
- giovani
- giudizio universale
- giustizia ambientale
- giustizia climatica
- greenwashing
- Industria
- Inquinamento
- intercultura
- Lavoro
- Lazio
- mappatura
- migranti
- Migrazioni
- miniere
- monitoraggio ambientale partecipato
- monsanto
- nigeria
- no tav
- outdoor education
- Pace
- Paestum
- partecipazione
- Patti educativi
- Petrolio
- Politica
- popoli indigeni
- Puglia
- rassegna stampa
- razzismo
- ricerca
- riduzione emissioni
- rinnovabili
- Roma
- Roma tre
- salute
- scuole
- servizio civile
- Sicilia
- Stopglifosato
- tap
- taranto
- terzo settore
- tevere
- Torpignattara
- turismo sostenibile
- Val d'Agri
- Val di Susa
- valle del sacco
- venti
- Wangari Maathai
- webinar online
- youth climate meeting