Comunicati
Torna a Tutte le ultimeCategoria:

Giornata Internazionale Migrante: il cambiamento climatico causa migrazioni forzate
Irrimandabile indagare l’incidenza dei fattori climatici nelle storie dei migranti in arrivo in Italia e garantire accesso al territorio e alla protezione

Alla COP sul clima il governo italiano è sponsor dei grandi inquinatori
I primi dati, ci dicono che alla conferenza sul clima l'Italia ha spedito 25 lobbisti di Eni, Enel, Edison, Snam, Italgas, ma anche Seingim Group e Socar

COP29: ecco i primi dati dei lobbisti fossili presenti
Alla fine della prima settimana di Cop29 a Baku, i primi dati sulla presenza di lobbisti elaborati dalle campagne che ne chiedono l'esclusione

Il Climate Pride alza la voce: Roma in piazza per la Giustizia Climatica
Mobilitazione nazionale per chiedere alla COP 29 un impegno concreto per la transizione ecologica

Contro il DL 1660 insieme al Senato organizzazioni, giuristi e movimenti
Il 25 ottobre si è tenuto al Senato il convegno internazionale “Per il diritto a manifestare e a difendere la Madre Terra".

Migrazioni climatiche: il Dossier Statistico Immigrazione 2024 di IDOS
“Paesi sicuri”, ma a rischio: il Dossier Statistico Immigrazione 2024 di IDOS denuncia l’esclusione delle migrazioni climatiche nella valutazione delle domande.
Giudizio Universale arriva in Corte d’Appello
È iniziata la fase due dell’azione legale A Sud e altri contro lo Stato Italiano, meglio noto come “Giudizio Universale”, primo contenzioso climatico in Italia.

La cultura a sei zampe. Come, dove e perché Eni finanzia la cultura in Italia
Il nuovo report di A Sud e del CDCA racconta l'influenza di Eni negli eventi culturali in Italia.

I profitti di Eni contro la salute e la pace del pianeta
Un'analisi di Andrea Turco alla vigilia dell’assemblea annuale degli azionisti
Esplora usando le tag
- 5x1000
- Acqua
- Africa
- Agricoltura
- Amazzonia
- America Latina
- Aniene
- Atlante Conflitti Ambientali
- Azione Climatica
- Basilicata
- Beni Comuni
- Biocidio
- Biocombustibili
- Biodiversità
- Bonifiche
- Cambiamenti climatici
- Campania
- CCS
- Citizen Science
- Clean The Cop
- Climate Justice
- Climate Litigation
- Colombia
- Combustibili fossili
- Comunità Energetiche
- Conflitti Ambientali
- Cop24
- Cop25
- Cop26
- Cop27
- Cop28
- Covid 19
- Crisi Energetica
- Cultura Sostenibile
- DDL1660
- Donne
- Ecofemminismo
- Economia Circolare
- Ecuador
- Educazione ecologista
- Energia
- ENI
- Femminismo
- Formazione
- Giornalismo
- Giovani
- Giudizio Universale
- Giustizia Ambientale
- Giustizia Climatica
- Giustizia Sociale
- Inquinamento
- Lazio
- Migrazioni Ambientali
- Monitoraggio Ambientale
- Pantelleria
- Partecipazione
- Patti educativi
- Popoli Indigeni
- Roma
- Salute
- Scuola
- Servizio Civile
- Sicilia
- Tap
- Taranto
- Tevere
- Torpignattara
- Torre Spaccata
- Val d'Agri
- Valle del Sacco
- Wangari Maathai