criminalizzazione degli eco-attivisti
criminalizzazione degli eco-attivisti

“DIRITTO, NON CRIMINE”: un nuovo report sulla criminalizzazione degli eco-attivisti

È stato publicato un nuovo report a cura di InDifesaDi e Osservatorio Repressione sulla criminalizzazione eco-attivisti

Scopri di più

Malagrotta, la storia dietro la caduta del Re della monnezza

La condanna di Cerroni è l'epilogo di tante ingiustizie ambientali. Tra dubbi e criticità inizia la messa in sicurezza di Malagrotta

Scopri di più

Giornata mondiale del rifugiato 2024

Vecchi e nuovi conflitti, persecuzioni climatiche e tutto ciò che ne deriva, sono alla base della fuga di 120 milioni di persone.

Scopri di più

Online il nuovo glossario ecologista di A Sud

In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, un dizionario rivolto al mondo dell’informazione per raccontare le sfide ambientali usando le parole giuste

Scopri di più

Innesti di comunità: corso di formazione in web radio e podcasting

Nell'ambito del progetto Innesti, dall'11 al 14 giugno un percorso di formazione con i/le docenti dell'IC Salacone dedicate alla web radio e ai podcast.

Scopri di più

Record di sfollati interni nel mondo

Record di sfollati interni nel mondo: sono 75,9 milioni nel 2023. Come valutare il rischio di sfollamento per cause climatiche?

Scopri di più

In giro per l’Italia facendo educazione ecologista

Il lavoro nel campo dell’educazione ecologista dell’associazione A Sud continua in tutta Italia con iniziative per le scuole di diverso ordine e grado.

Scopri di più

Eni e la cultura del gas

Dalle risposte fumose che dà Eni alle domande degli azionisti critici qualcosa, anche se poco, emerge.

Scopri di più

Lavora con noi: Project manager in area Formazione

A Sud cerca Project manager in area Formazione da inserire nel proprio team.

Scopri di più

Iscriviti alla nostra newsletter!