Notizie
Torna a Tutte le ultimeCategoria:

“È più facile immaginare la fine di un bosco che la fine di un supermercato”
La comunità chiede al comune di Reggio Emilia di interrompere il progetto per il nuovo centro commerciale CONAD per salvare il Bosco Ospizio

Roma si prepara al Climate Pride: una parata per la giustizia climatica
A Roma il prossimo 16 novembre una mobilitazione nazionale dal carattere gioioso e ribelle: il Climate Pride.

Clean the Cop: Appello degli scienziati e delle scienziate alla politica
L'appello degli scienziati e delle scienziate alla politica: “Fuori i grandi inquinatori dalle Cop sul clima”

A Sud e WWF denunciano alla Commissione EU le lacune delle politiche climatiche italiane
A Sud e WWF Italia hanno presentato oggi una denuncia (formale complaint) alla Commissione Europea per violazione del diritto dell’Unione

11 novembre ore 10:30 || Conferenza stampa – Campagna Clean the Cop
Fuori i grandi inquinatori dalle Conferenze sul clima, nella Sala Stampa della Camera dei Deputati lunedì 11 novembre parte la campagna Clean the Cop!

15 organizzazioni chiedono al Governo di escludere i grandi inquinatori dalla COP29
Chiediamo al Governo Italiano di non facilitare la partecipazione dei lobbisti dei combustibili fossili alla COP29

A Sud torna in Colombia: contro le false soluzioni e al fianco dei popoli in lotta
Il 21 ottobre 2024 è iniziata in Colombia la COP16, la Conferenza delle Nazioni Unite sulla Biodiversità. A Sud è nella città di Cali per seguirla dall'interno

Racconto Multispecie
Un laboratorio di scrittura ed immaginazione collettiva, all'interno del progetto di Sentinelle Climatiche. Le voci dell'IC Donatello
CirculART-e
Educazione all’arte visiva e alle competenze digitali e “circolari”
Esplora usando le tag
- 5x1000
- Acqua
- Africa
- Agricoltura
- Amazzonia
- America Latina
- Aniene
- Atlante Conflitti Ambientali
- Azione Climatica
- Basilicata
- Beni Comuni
- Biocidio
- Biocombustibili
- Biodiversità
- Bonifiche
- Cambiamenti climatici
- Campania
- CCS
- Citizen Science
- Clean The Cop
- Climate Justice
- Climate Litigation
- Colombia
- Combustibili fossili
- Comunità Energetiche
- Conflitti Ambientali
- Cop24
- Cop25
- Cop26
- Cop27
- Cop28
- Covid 19
- Crisi Energetica
- Cultura Sostenibile
- DDL1660
- Donne
- Ecofemminismo
- Economia Circolare
- Ecuador
- Educazione ecologista
- Energia
- ENI
- Femminismo
- Formazione
- Giornalismo
- Giovani
- Giudizio Universale
- Giustizia Ambientale
- Giustizia Climatica
- Giustizia Sociale
- Inquinamento
- Lazio
- Migrazioni Ambientali
- Monitoraggio Ambientale
- Pantelleria
- Partecipazione
- Patti educativi
- Popoli Indigeni
- Roma
- Salute
- Scuola
- Servizio Civile
- Sicilia
- Tap
- Taranto
- Tevere
- Torpignattara
- Torre Spaccata
- Val d'Agri
- Valle del Sacco
- Wangari Maathai