Assemblea della Rete per la Scuola Pubblica
Assemblea della Rete per la Scuola Pubblica

Assemblea della Rete per la Scuola Pubblica: un incontro cruciale per il futuro dell’istruzione

Scuola pubblica sotto attacco: serve una mobilitazione unitaria per difendere democrazia, diritti, inclusione e costruire una scuola libera

Scopri di più
Guerra alla scuola
Guerra alla scuola

GUERRA ALLA SCUOLA

Studenti e studentesse contro la militarizzazione della scuola: "Si vuole ridurre il senso critico e reprimere il dissenso, anche con norme più autoritarie"

Scopri di più
Le storie del clima
Le storie del clima

Le storie del clima

Storie di clima scritte da giovanə: racconti, poesie e canzoni per immaginare futuri climatici e lottare ora per non farli diventare realtà.

Scopri di più
situazione in Medio Oriente
situazione in Medio Oriente

Dal locale al globale: la situazione in Medio Oriente

In Iraq la crisi climatica devasta ecosistemi e comunità. Con Ameer e Un Ponte Per lottiamo per giustizia climatica e diritti condivisi.

Scopri di più
Situazione in Amazzonia
Situazione in Amazzonia

Dal locale al globale: la situazione in Amazzonia

In Colombia la crisi climatica minaccia i popoli custodi. Con COSPE raccontiamo la resistenza e la cura della comunità Cofan per la foresta viva.

Scopri di più
filiera armi anagni
filiera armi anagni

La filiera tossica delle armi minaccia Anagni e Colleferro

Ad Anagni la fabbrica che smaltiva munizioni diventa polo bellico: in una zona contaminata si produrranno 40 tonnellate di esplosivi al mese.

Scopri di più
Policy Lab
Policy Lab

Oltre il cemento c’è il diritto alla città

Il 5 aprile 2025, esperti, attivisti e cittadini si sono riuniti a Roma per immaginare insieme una città più verde e giusta contro il consumo di suolo.

Scopri di più

LAVORA CON NOI: Project Manager area UE

POSIZIONE APERTA NEL NOSTRO TEAM: Project Manager

Scopri di più
Nuove Indicazioni
Nuove Indicazioni

Nuove indicazioni, vecchia storia

L’11 marzo scorso sono uscite le Nuove Indicazioni per la scuola dell’infanzia e primo ciclo di istruzione 2025: la scuola è in pericolo

Scopri di più

Iscriviti alla nostra newsletter!