Notizie
Torna a Tutte le ultimeCategoria:

Educazione Ecologista
L’educazione ecologista pone al centro della pratica educativa le relazioni socio-ambientali: ogni individuo non è un’unità isolata e disgiunta dal resto ma par

Clima, allarme rosso dalla WMO
"State of the Global Climate 2023", l'ultimo rapporto dell’Organizzazione meteorologica mondiale (OMM) non è confortante.

C’è bisogno di “Parole Giuste” per raccontare le crisi ambientali
"Le parole giuste”. Record di presenze a Roma per i primo festival del giornalismo d’inchiesta ambientale

Premio Wangari Maathai 2024 Donne, pace e ambiente X edizione
Dalla Russia a Gaza, il premio Wangari Maathai è un riconoscimento che va a 5, tra donne e realtà, impegnate in prima linea nella difesa di ambiente e diritti.

Ramadan: consigli per Istituti scolastici e docenti
Per le persone musulmane inizia il digiuno per di Ramadan che si concluderà il 10 aprile.

I primi appuntamenti di Cultura Sostenibile
Ecco il nuovo programma di accompagnamento per la decarbonizzazione del settore culturale. Al via con 6 progetti e 4 partenariati strategici.
LAVORA CON NOI: Formatrice/formatore ambientale
POSIZIONE APERTA NEL NOSTRO TEAM: Formatore/formatrice ambientale

La giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza
L’11 Febbraio ricorre la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza

Il nuovo Patto UE su migrazioni e asilo
Accordo sul nuovo Patto UE migrazioni e asilo: lo spettro di Orbán e il monito dell’OIM. Al centro delle raccomandazioni anche i migranti climatici.
Esplora usando le tag
- 5x1000
- Acqua
- Africa
- Agricoltura
- Amazzonia
- America Latina
- Aniene
- Atlante Conflitti Ambientali
- Azione Climatica
- Basilicata
- Beni Comuni
- Biocidio
- Biocombustibili
- Biodiversità
- Bonifiche
- Cambiamenti climatici
- Campania
- CCS
- Citizen Science
- Clean The Cop
- Climate Justice
- Climate Litigation
- Colombia
- Combustibili fossili
- Comunità Energetiche
- Conflitti Ambientali
- Cop24
- Cop25
- Cop26
- Cop27
- Cop28
- Covid 19
- Crisi Energetica
- Cultura Sostenibile
- DDL1660
- Donne
- Ecofemminismo
- Economia Circolare
- Ecuador
- Educazione ecologista
- Energia
- ENI
- Femminismo
- Formazione
- Giornalismo
- Giovani
- Giudizio Universale
- Giustizia Ambientale
- Giustizia Climatica
- Giustizia Sociale
- Inquinamento
- Lazio
- Migrazioni Ambientali
- Monitoraggio Ambientale
- Pantelleria
- Partecipazione
- Patti educativi
- Popoli Indigeni
- Roma
- Salute
- Scuola
- Servizio Civile
- Sicilia
- Tap
- Taranto
- Tevere
- Torpignattara
- Torre Spaccata
- Val d'Agri
- Valle del Sacco
- Wangari Maathai