Notizie
Torna a Tutte le ultimeCategoria:
Generazioni future, salute e clima
A Sud contribuisce alla scrittura della dichiarazione giovanile europea su Salute e Ambiente

Cultura sostenibile: conversione ecologica degli organismi culturali e pratiche di sostenibilità
Cultura Sostenibile è il programma di capacity building di A Sud, Melting Pro, EconomiaCircolare.com e CDCA pensato per accompagnare la conversione ecologica

Nasce Cultura Sostenibile, il 23 maggio un webinar sul bando Mic rivolto agli organismi culturali
Cultura Sostenibile è il programma di capacity building di A Sud, Melting Pro, EconomiaCircolare.com e CDCA pensato per accompagnare la conversione ecologica

Giornata internazionale dell’educazione
Nella giornata internazionale dell’educazione vogliamo riportare alcuni dati sul comparto dell’educazione in Europa e in Italia.

Fai il Servizio Civile con A SUD!
Anche quest’anno siamo pronti ad accogliere presso la nostra sede di Roma, in via Macerata 22 A, 2 ragazzə tra i 18 e i 28 anni prontə ad agire per difendere i

Patti educativi di comunità
Il 5 ottobre all’Istituto Simonetta Salacone, plesso Rosa Parks, nel V municipio di Roma, si è tenuto l’incontro di A Sud sui patti educativi di comunità.

La transizione ecologica è una rivoluzione culturale
Una rassegna di best practice, utili a capire come nell’ultimo anno le industrie culturali e creative stiano procedendo verso questo obiettivo.

Educazione ecologista per la Scuola
La nostra proposta educativa per supportare le scuole primarie e secondarie nella ridefinizione di una nuova modalità all'educazione ambientale.

Frenare l’emergenza partendo dalle scuole
In occasione della Giornata Mondiale dell’Educazione, il nostro contributo alla riflessione del ruolo dei Pet – Patti Educativi Territoriali.
Esplora usando le tag
- 5x1000
- Acqua
- africa
- Agricoltura
- Amazzonia
- America Latina
- aniene
- Argentina
- atlante
- azione climatica
- Basilicata
- beni comuni
- Biocidio
- Biodiversità
- bolivia
- Bonifiche
- Cambiamenti climatici
- Campania
- citizen science
- civitavecchia
- climate change
- climate justice
- climate litigations
- colleferro
- Colombia
- Combustibili fossili
- comunità energetiche
- conflitti ambientali
- consapevolezza climatica
- consumo critico
- conversione ecologica
- cooperazione
- Cop24
- cop25
- cop26
- cop27
- covid 19
- crisi energetica
- criteri minimi ambientali
- Cultura
- cultura e sostenibilità
- cultura sostenibile
- Diritti
- discarica
- Donne
- economia circolare
- economia ecologica
- Ecuador
- Educazione ambientale
- enel
- Energia
- ENI
- eventi
- eventi estremi
- eventi sostenibili
- Femminismo
- finanza etica
- fiumi
- foreste
- formazione
- formazione online
- Gas
- giovani
- giudizio universale
- giustizia ambientale
- giustizia climatica
- greenwashing
- Industria
- Inquinamento
- intercultura
- Lavoro
- Lazio
- mappatura
- migranti
- Migrazioni
- miniere
- monitoraggio ambientale partecipato
- monsanto
- nigeria
- no tav
- outdoor education
- Pace
- Paestum
- partecipazione
- Patti educativi
- Petrolio
- Politica
- popoli indigeni
- Puglia
- rassegna stampa
- razzismo
- Reattivi! Citizen Science a Roma
- ricerca
- riduzione emissioni
- rinnovabili
- Roma
- Roma tre
- salute
- scuole
- servizio civile
- Sicilia
- Stopglifosato
- tap
- taranto
- terzo settore
- tevere
- Torpignattara
- turismo sostenibile
- Val d'Agri
- Val di Susa
- valle del sacco
- venti
- Wangari Maathai
- webinar online
- youth climate meeting