Notizie
Torna a Tutte le ultimeCategoria:

Manifestazione per la pace
L’associazione A Sud Onlus aderisce alla manifestazione per la pace del 5 novembre a Roma indetta dalla Rete Italiana Pace e Disarmo.

Patti educativi di comunità
Il 5 ottobre all’Istituto Simonetta Salacone, plesso Rosa Parks, nel V municipio di Roma, si è tenuto l’incontro di A Sud sui patti educativi di comunità.

La transizione ecologica è una rivoluzione culturale
Una rassegna di best practice, utili a capire come nell’ultimo anno le industrie culturali e creative stiano procedendo verso questo obiettivo.

Il greenwashing di Eni e altre storie
La multinazionale del fossile è tornata a dettare la linea al governo, soprattutto con l’avvio della guerra in Ucraina.

La calda e difficile estate del Tevere
Si sta per chiudere l’estate più calda e la più secca degli ultimi 500 anni, e i corsi d’acqua italiani ne sono stati le vittime più evidenti.

La riflessione sui Patti educativi non si deve fermare
Con l’inizio del nuovo anno scolastico A Sud rilancia la riflessione sui Patti educativi per contrastare l’emergenza ambientale e la povertà educativa.

Giustizia ambientale e sociale attraverso i Patti educativi
Continua l’impegno di A Sud sui Patti educativi di comunità per contribuire al dibattito sul rapporto tra ambiente e nuove generazioni.

Un patto per i beni pubblici ambientali
Pratiche di monitoraggio partecipato dei fiumi Tevere e Aniene, in collaborazione con l’Assessorato alla Transizione Ecologica e Digitale della Regione Lazio.

Le risposte di Eni alle domande di A Sud
Attraverso Fondazione Finanza Etica abbiamo presentato una serie di domande per poter valutare l’operato di Eni e le intenzioni dell'azienda.
Esplora usando le tag
- 5x1000
- Acqua
- africa
- Agricoltura
- Amazzonia
- America Latina
- aniene
- Argentina
- atlante
- azione climatica
- Basilicata
- beni comuni
- Biocidio
- Biodiversità
- bolivia
- Bonifiche
- Cambiamenti climatici
- Campania
- citizen science
- civitavecchia
- climate change
- climate justice
- climate litigations
- colleferro
- Colombia
- Combustibili fossili
- comunità energetiche
- conflitti ambientali
- consapevolezza climatica
- consumo critico
- conversione ecologica
- cooperazione
- Cop24
- cop25
- cop26
- cop27
- covid 19
- crisi energetica
- criteri minimi ambientali
- Cultura
- cultura e sostenibilità
- cultura sostenibile
- Diritti
- discarica
- Donne
- economia circolare
- economia ecologica
- Ecuador
- Educazione ambientale
- enel
- Energia
- ENI
- eventi
- eventi estremi
- eventi sostenibili
- Femminismo
- finanza etica
- fiumi
- foreste
- formazione
- formazione online
- Gas
- giovani
- giudizio universale
- giustizia ambientale
- giustizia climatica
- greenwashing
- Industria
- Inquinamento
- intercultura
- Lavoro
- Lazio
- mappatura
- migranti
- Migrazioni
- miniere
- monitoraggio ambientale partecipato
- monsanto
- nigeria
- no tav
- outdoor education
- Pace
- Paestum
- partecipazione
- Patti educativi
- Petrolio
- Politica
- popoli indigeni
- Puglia
- rassegna stampa
- razzismo
- Reattivi! Citizen Science a Roma
- ricerca
- riduzione emissioni
- rinnovabili
- Roma
- Roma tre
- salute
- scuole
- servizio civile
- Sicilia
- Stopglifosato
- tap
- taranto
- terzo settore
- tevere
- Torpignattara
- turismo sostenibile
- Val d'Agri
- Val di Susa
- valle del sacco
- venti
- Wangari Maathai
- webinar online
- youth climate meeting