Notizie
Torna a Tutte le ultimeCategoria:

Acqua e migrazioni
“Nature for water” è il tema della Giornata Mondiale dell’acqua per richiamare l’attenzione sull’importanza di valorizzare e proteggere le risorse idriche.

#BloodyMoney: le nostre riflessioni
L’inchiesta “Bloody Money” di “Fanpage” ci consegna un dato incontrovertibile: il traffico e lo smaltimento illecito di rifiuti speciali continua a esistere.

Riconosciuto il diritto al risarcimento per danni ambientali
Con una sentenza la Cig obbliga il Nicaragua a risarcire il Costa Rica per i danni derivanti dall’abbattimento di 300 alberi e la deforestazione di 6,19 ettari.

Il Giornale e i cambiamenti climatici
Fare informazione è una responsabilità talmente grande che non tutti ne sono degni e non a tutti dovrebbe essere concessa.

Incendio nella “Terra dei fuochi lombarda”
Ancora una volta ad essere al centro di cronache ambientali è la provincia di Pavia, registrati solo nell’ultima estate ben quattro episodi sospetti.

Il gasdotto sulla faglia sismica
La carovana No Tap/ Snam è arrivata anche nelle Marche precisamente a Tolentino, una delle zone più colpite dal sisma del centro Italia nel 2016.

Processo Eni-Nigeria
ENI sarà perseguita in Italia per danni ambientali provocati in altri Paesi. L'intervista a a Godwin Uyi Ojo.
Progetto Epicentro: diario di bordo
Un esperimento nel territorio di Civitavecchia per creare nuove pratiche di ricerca e di cittadinanza attiva nel settore dell’ambiente e della salute.
Esplora usando le tag
- 5x1000
- Acqua
- africa
- Agricoltura
- Amazzonia
- America Latina
- aniene
- Argentina
- atlante
- azione climatica
- Basilicata
- beni comuni
- Biocidio
- Biodiversità
- bolivia
- Bonifiche
- Cambiamenti climatici
- Campania
- citizen science
- civitavecchia
- climate change
- climate justice
- climate litigations
- colleferro
- Colombia
- Combustibili fossili
- comunità energetiche
- conflitti ambientali
- consapevolezza climatica
- consumo critico
- conversione ecologica
- cooperazione
- Cop24
- cop25
- cop26
- cop27
- covid 19
- crisi energetica
- criteri minimi ambientali
- Cultura
- cultura e sostenibilità
- cultura sostenibile
- Diritti
- discarica
- Donne
- economia circolare
- economia ecologica
- Ecuador
- Educazione ambientale
- enel
- Energia
- ENI
- eventi
- eventi estremi
- eventi sostenibili
- Femminismo
- finanza etica
- fiumi
- foreste
- formazione
- formazione online
- Gas
- giovani
- giudizio universale
- giustizia ambientale
- giustizia climatica
- greenwashing
- Industria
- Inquinamento
- intercultura
- Lavoro
- Lazio
- mappatura
- migranti
- Migrazioni
- miniere
- monitoraggio ambientale partecipato
- monsanto
- nigeria
- no tav
- outdoor education
- Pace
- Paestum
- partecipazione
- Patti educativi
- Petrolio
- Politica
- popoli indigeni
- Puglia
- rassegna stampa
- razzismo
- Reattivi! Citizen Science a Roma
- ricerca
- riduzione emissioni
- rinnovabili
- Roma
- Roma tre
- salute
- scuole
- servizio civile
- Sicilia
- Stopglifosato
- tap
- taranto
- terzo settore
- tevere
- Torpignattara
- turismo sostenibile
- Val d'Agri
- Val di Susa
- valle del sacco
- venti
- Wangari Maathai
- webinar online
- youth climate meeting