Notizie
Torna a Tutte le ultimeCategoria:

Comunità energetiche: cosa sono e come si costituiscono
Le comunità energetiche sono modelli alternativi e democratici di gestione dell’energia, composte da enti pubblici, aziende, attività commerciali e cittadini.

Il balletto della Cop27
Prendere atto dei severi sintomi della malattia, accettare di curarli, ma rifiutandosi di rimuoverne le cause. Il nostro commento alle conclusioni della Cop27.

Il Parco del Lago ex Bullicante è a rischio
Roma: nella città inquinata è a rischio il Parco del Lago ex Bullicante.

Manifestazione per la pace
L’associazione A Sud Onlus aderisce alla manifestazione per la pace del 5 novembre a Roma indetta dalla Rete Italiana Pace e Disarmo.

Patti educativi di comunità
Il 5 ottobre all’Istituto Simonetta Salacone, plesso Rosa Parks, nel V municipio di Roma, si è tenuto l’incontro di A Sud sui patti educativi di comunità.

La riflessione sui Patti educativi non si deve fermare
Con l’inizio del nuovo anno scolastico A Sud rilancia la riflessione sui Patti educativi per contrastare l’emergenza ambientale e la povertà educativa.

Giustizia ambientale e sociale attraverso i Patti educativi
Continua l’impegno di A Sud sui Patti educativi di comunità per contribuire al dibattito sul rapporto tra ambiente e nuove generazioni.

Un patto per i beni pubblici ambientali
Pratiche di monitoraggio partecipato dei fiumi Tevere e Aniene, in collaborazione con l’Assessorato alla Transizione Ecologica e Digitale della Regione Lazio.

Educazione ecologista per la Scuola
La nostra proposta educativa per supportare le scuole primarie e secondarie nella ridefinizione di una nuova modalità all'educazione ambientale.
Esplora usando le tag
- 5x1000
- Acqua
- Africa
- Agricoltura
- Amazzonia
- America Latina
- Aniene
- Atlante Conflitti Ambientali
- Azione Climatica
- Basilicata
- Beni Comuni
- Biocidio
- Biocombustibili
- Biodiversità
- Bonifiche
- Cambiamenti climatici
- Campania
- CCS
- Citizen Science
- Clean The Cop
- Climate Justice
- Climate Litigation
- Colombia
- Combustibili fossili
- Comunità Energetiche
- Conflitti Ambientali
- Cop24
- Cop25
- Cop26
- Cop27
- Cop28
- Covid 19
- Crisi Energetica
- Cultura Sostenibile
- DDL1660
- Donne
- Ecofemminismo
- Economia Circolare
- Ecuador
- Educazione ecologista
- Energia
- ENI
- Femminismo
- Formazione
- Giornalismo
- Giovani
- Giudizio Universale
- Giustizia Ambientale
- Giustizia Climatica
- Giustizia Sociale
- Inquinamento
- Lazio
- Migrazioni Ambientali
- Monitoraggio Ambientale
- Pantelleria
- Partecipazione
- Patti educativi
- Popoli Indigeni
- Roma
- Salute
- Scuola
- Servizio Civile
- Sicilia
- Tap
- Taranto
- Tevere
- Torpignattara
- Torre Spaccata
- Val d'Agri
- Valle del Sacco
- Wangari Maathai