Il Ministro che odia gli ecologisti

Mentre ci investe l’onda lunga di una crisi climatica senza appello, Cingolani dichiara che "ambientalisti oltranzisti e ideologici sono parte del problema".

Scopri di più

Report IPCC: impatti già irreversibili

L’attesissimo Sesto Rapporto di Valutazione conferma e aggrava l’allarme della comunità scientifica circa la portata e la drammaticità dell’emergenza climatica.

Scopri di più

L’Italia brucia: le testimonianze

Gli incendi estivi sono l’effetto di più fattori: azione criminale, mancanza di politiche adeguate e il devastante impatto dei cambiamenti climatici.

Scopri di più

I rifiuti a Roma sono una malattia cronica

Ogni anno in estate si torna a parlare dell’emergenza rifiuti a Roma, dimenticandosi, forse, che la questione ha radici ben più profonde da estirpare.

Scopri di più

Lettera aperta ai ministri dei Paesi del G20

I firmatari esortano i ministri a cogliere l'opportunità per impegnarsi in un’azione rapida e decisiva per il clima, in linea con i loro obblighi nazionali.

Scopri di più

Genova: in cammino verso lo stesso orizzonte

Cercare nuovi modi e strumenti per connettere le istanze e accumulare la forza necessaria a imporre quelle ragioni che erano tutte là, già vent’anni fa.

Scopri di più

A Sud lancia la prima causa climatica italiana

A Sud cita in giudizio lo Stato italiano per l’inadempienza delle politiche climatiche e coordina la campagna Giudizio Universale.

Scopri di più

Climate Hub Roma

Uno spazio di cooperazione per realizzare azioni per la difesa del clima e rafforzare le proprie conoscenze e competenze contando sul supporto di attivisti.

Scopri di più

L’alternativa a ENI nelle scuole italiane

Come può Eni insegnare a prendersi cura dell'ambiente? A Sud propone un'alternativa con il progetto Fossil Free School per le scuole della Basilicata.

Scopri di più

Iscriviti alla nostra newsletter!