Sul Tevere si gioca il futuro della città

La diatriba tra i vari enti per individuare il soggetto responsabile per la raccolta dei pesci morti che galleggiano in superficie non si è conclusa.

Scopri di più

Il Ministro che odia gli ecologisti

Mentre ci investe l’onda lunga di una crisi climatica senza appello, Cingolani dichiara che "ambientalisti oltranzisti e ideologici sono parte del problema".

Scopri di più

Report IPCC: impatti già irreversibili

L’attesissimo Sesto Rapporto di Valutazione conferma e aggrava l’allarme della comunità scientifica circa la portata e la drammaticità dell’emergenza climatica.

Scopri di più

L’Italia brucia: le testimonianze

Gli incendi estivi sono l’effetto di più fattori: azione criminale, mancanza di politiche adeguate e il devastante impatto dei cambiamenti climatici.

Scopri di più

I rifiuti a Roma sono una malattia cronica

Ogni anno in estate si torna a parlare dell’emergenza rifiuti a Roma, dimenticandosi, forse, che la questione ha radici ben più profonde da estirpare.

Scopri di più

G20 Clima. La montagna ha partorito un topolino

Dopo quattro giorni di lavori, di cui due alla presenza dei Ministri dell’Ambiente dei Paesi del G20, si è concluso a Napoli il Summit Ambiente Clima e Energia.

Scopri di più

Lettera aperta ai ministri dei Paesi del G20

I firmatari esortano i ministri a cogliere l'opportunità per impegnarsi in un’azione rapida e decisiva per il clima, in linea con i loro obblighi nazionali.

Scopri di più

Genova: in cammino verso lo stesso orizzonte

Cercare nuovi modi e strumenti per connettere le istanze e accumulare la forza necessaria a imporre quelle ragioni che erano tutte là, già vent’anni fa.

Scopri di più

Perché destinare il tuo 5×1000 ad A Sud?

Perché A Sud si occupa di amplificare la voce di chi, quotidianamente, si batte per difendere il diritto a scegliere sul futuro dei propri territori.

Scopri di più

Iscriviti alla nostra newsletter!