Notizie
Torna a Tutte le ultimeCategoria:

“Il Mediterraneo è un hotspot della crisi climatica”. Intervista al fisico Antonello Pasini
"Il Mediterraneo è un hotspot della crisi climatica”. Intervista al fisico Antonello Pasini

La crisi climatica alla Corte Europea dei Diritti Umani: nel caso Duarte 6 giovani contro 33 Paesi
La crisi climatica arriva alla Corte Europea dei Diritti Umani. Nel “caso Duarte” sei giovani contro 33 Paesi

Parco subito: bloccato il progetto dei nuovi studios di Cinecittà al Pratone di Torre Spaccata
Da decenni l’area del Pratone di Torre Spaccata è stata oggetto di numerosi tentativi di edificazione e cementificazione.

Incendi e alluvioni: l’Italia spaccata in due.
Il 25 luglio è stata una delle giornate più difficili dal punto di vista climatico per l’Italia. Lo ha detto il ministro Nello Musumeci

Rapporto Ecomafie 2023, Legambiente lancia l’allarme rosso per Roma e il Lazio
sintesi

L’ampliamento di Cinecittà stralciato dal PNRR
Tra le 27 modifiche richieste dal Governo all'UE anche gli studios previsti nell'ampliamento di Cinecittà

Le risposte di Eni alle domande di A Sud – Parte Seconda
Domandare è lecito, ma non per Eni e il governo. A Sud però non demorde. Ecco il secondo round dell’assemblea degli azionisti 2023

Il lago Bullicante non si ferma: ricorso contro il Comune e manifestazione il 5 giugno
Presentato il ricorso al TAR contro il permesso a costruire e rilanciata la mobilitazione per affermare la giustizia climatica e sociale

Le risposte di Eni alle domande di A Sud
Anche quest’anno, attraverso Fondazione Finanza Etica, A Sud ha partecipato all’assemblea degli azionisti di Eni. Anche quest'anno in maniera virtuale
Esplora usando le tag
- 5x1000
- Acqua
- Africa
- Agricoltura
- Amazzonia
- America Latina
- Aniene
- Atlante Conflitti Ambientali
- Azione Climatica
- Basilicata
- Beni Comuni
- Biocidio
- Biocombustibili
- Biodiversità
- Bonifiche
- Cambiamenti climatici
- Campania
- CCS
- Citizen Science
- Clean The Cop
- Climate Justice
- Climate Litigation
- Colombia
- Combustibili fossili
- Comunità Energetiche
- Conflitti Ambientali
- Cop24
- Cop25
- Cop26
- Cop27
- Cop28
- Covid 19
- Crisi Energetica
- Cultura Sostenibile
- DDL1660
- Donne
- Ecofemminismo
- Economia Circolare
- Ecuador
- Educazione ecologista
- Energia
- ENI
- Femminismo
- Formazione
- Giornalismo
- Giovani
- Giudizio Universale
- Giustizia Ambientale
- Giustizia Climatica
- Giustizia Sociale
- Inquinamento
- Lazio
- Migrazioni Ambientali
- Monitoraggio Ambientale
- Pantelleria
- Partecipazione
- Patti educativi
- Popoli Indigeni
- Roma
- Salute
- Scuola
- Servizio Civile
- Sicilia
- Tap
- Taranto
- Tevere
- Torpignattara
- Torre Spaccata
- Val d'Agri
- Valle del Sacco
- Wangari Maathai