Educazione depositaria

Le pratiche educative in cui le persone educande sono considerate vasi vuoti da riempire di contenuti nozionistici.

Scopri di più

Ecotransfemminismo

Una panoramica storica e filosofica

Scopri di più
Corso di giornalismo
Corso di giornalismo

Torna il corso di giornalismo ambientale: il data journalism

Arriva la nona edizione del corso di giornalismo d'inchiesta ambientale. 32 ore frontali e 12 ore laboratoriali su data journalism e data visualization

Scopri di più
criminalizzazione degli eco-attivisti
criminalizzazione degli eco-attivisti

“DIRITTO, NON CRIMINE”: un nuovo report sulla criminalizzazione degli eco-attivisti

È stato publicato un nuovo report a cura di InDifesaDi e Osservatorio Repressione sulla criminalizzazione eco-attivisti

Scopri di più

Malagrotta, la storia dietro la caduta del Re della monnezza

La condanna di Cerroni è l'epilogo di tante ingiustizie ambientali. Tra dubbi e criticità inizia la messa in sicurezza di Malagrotta

Scopri di più

Giornata mondiale del rifugiato 2024

Vecchi e nuovi conflitti, persecuzioni climatiche e tutto ciò che ne deriva, sono alla base della fuga di 120 milioni di persone.

Scopri di più

Online il nuovo glossario ecologista di A Sud

In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, un dizionario rivolto al mondo dell’informazione per raccontare le sfide ambientali usando le parole giuste

Scopri di più

Record di sfollati interni nel mondo

Record di sfollati interni nel mondo: sono 75,9 milioni nel 2023. Come valutare il rischio di sfollamento per cause climatiche?

Scopri di più

C’è bisogno di “Parole Giuste” per raccontare le crisi ambientali

"Le parole giuste”. Record di presenze a Roma per i primo festival del giornalismo d’inchiesta ambientale

Scopri di più

Iscriviti alla nostra newsletter!