monitoraggio ambientale partecipato
Filtra usando le categorie:

Come diventare sentinelle ambientali
- Ultime
- Notizie
Guida pratica al monitoraggio ambientale partecipato

Come diventare Sentinelle ambientali
- Risorse
- Report
È online il vademecum per capire svolgere monitoraggi ambientali partecipati e per capire come dovrebbero essere pubblicati i dati ambientali.

La calda e difficile estate del Tevere
- Ultime
- Notizie
Si sta per chiudere l’estate più calda e la più secca degli ultimi 500 anni, e i corsi d’acqua italiani ne sono stati le vittime più evidenti.

Il Tevere sta male: pubblicato lo studio di A Sud
- Ultime
- Comunicati
Il risultato di un intero anno di monitoraggi e analisi delle acque mostra criticità che confermano le preoccupazioni nate dopo le tre morie di pesci dell'anno.

Giù al Tevere: monitoraggio ambientale a Roma
- Risorse
- Report
Il dossier raccoglie l’esperienza e le analisi ambientali realizzate in un anno di monitoraggio del fiume in 8 punti, all’interno del tratto urbano di Roma.

RomaUP
- progetto
RomaUp - Reti Organizzate per Monitoraggio Ambientale Urbano Partecipato, è un progetto che vuole promuovere il monitoraggio ambientale partecipato

WalkUp Aniene
- progetto
Monitoraggio ambientale partecipato per la difesa della Riserva Naturale Valle dell’Aniene, tra scienza e attivismo: un'esperienza di coinvolgimento civico.

Guida Operativa per la giustizia ambientale
- Risorse
- Report
Uno strumento a supporto di chi indaga il nesso tra salute e contaminazione ambientale, costruito attraverso il racconto di un'analisi nella Terra dei fuochi.

VERITAS Costruire Comunità in Terra dei Fuochi
- progetto
Fare chiarezza sugli effetti che le matrici ambientali inquinate (aria, acqua, terra) possono avere sulla salute umana e rafforzare i processi comunitari.
Esplora usando le tag
- 5x1000
- Acqua
- africa
- Agricoltura
- Amazzonia
- ambiente
- America Latina
- aniene
- Antonello Pasini
- Argentina
- aria
- assemblea pubblica
- atlante
- azione climatica
- Basilicata
- beni comuni
- berta caceres
- Biocidio
- Biodiversità
- bolivia
- Bonifiche
- Cambiamenti climatici
- Campania
- Certosa
- citizen science
- civitavecchia
- clean cities campaign
- climate change
- climate justice
- climate litigations
- cnr
- colleferro
- Colombia
- Combustibili fossili
- comunità
- comunità energetiche
- conflitti ambientali
- consapevolezza climatica
- consiglio nazionale delle ricerche
- consumo critico
- conversano
- conversione ecologica
- cooperazione
- Cop24
- cop25
- cop26
- cop27
- covid 19
- crisi climatica
- crisi energetica
- criteri minimi ambientali
- Cultura
- cultura e sostenibilità
- cultura sostenibile
- democrazia
- Diritti
- discarica
- Donne
- ecofemminismo
- ecologismo
- ecomafie
- economia circolare
- economia ecologica
- Ecuador
- Educazione ambientale
- enel
- Energia
- ENI
- eventi
- eventi estremi
- eventi pubblici
- eventi sostenibili
- Femminismo
- festival
- finanza etica
- fiumi
- foreste
- formazione
- formazione online
- Gas
- giornalismo
- giovani
- giudizio universale
- giustizia ambientale
- giustizia climatica
- greenwashing
- hot spot
- illegalità
- Industria
- Inquinamento
- intercultura
- Lavoro
- Lazio
- legambiente
- libri
- mappatura
- marica di Pierri
- mediterraneo
- migranti
- Migrazioni
- miniere
- mobilità elettrica
- mobilità in shraing
- monitoraggio ambientale partecipato
- monsanto
- nigeria
- no tav
- outdoor education
- Pace
- Paestum
- partecipazione
- Patti educativi
- Petrolio
- Politica
- popoli indigeni
- pratone
- Puglia
- rassegna stampa
- razzismo
- reati ambientali
- Reattivi! Citizen Science a Roma
- ricerca
- riduzione emissioni
- rieti
- Rifiuti
- rigenerazione ecologica
- rinnovabili
- Roma
- Roma tre
- salute
- scuole
- servizio civile
- Sicilia
- Stopglifosato
- tap
- taranto
- terzo settore
- tevere
- Torpignattara
- torre spaccata
- turismo sostenibile
- V municipio
- Val d'Agri
- Val di Susa
- valle del sacco
- venti
- Wangari Maathai
- webinar online
- youth climate meeting