Notizie
Torna a Tutte le ultimeCategoria:

Sergio Costa: “Fuori dal carbone entro 2025”
Cop24: il Ministro dell’ambiente italiano nel suo intervento in plenaria ha subito sottolineato l’urgenza per la comunità internazionale di accelerare il passo.

L’OMS presenta il suo rapporto speciale alla Cop24
"Il vero costo del cambiamento climatico lo vediamo negli ospedali e nei nostri polmoni". Questa la sintesi della dottoressa Maria Neira, membro dell'OMS.

I negoziati continuano a porte chiuse
La seconda settimana della Conferenza sul Clima è iniziata e continua in una situazione di stallo.

Sveglia! È il momento di salvare il pianeta
Cop24: “Sveglia! È il momento di salvare il pianeta”. Questo lo slogan, in inglese e polacco, sullo striscione d’apertura della Marcia per il clima a Katowice.

La lotta per la clima approda nei tribunali di mezzo mondo
Le climate litigation irrompono nei dibattiti, riempiono le sale e rappresentano una novità di grande importanza nell’agenda politica e sociale.

Tutti in piazza da Katowice all’Italia
Cop24: sembra che a cogliere la gravità della situazione siano solo cittadini, movimenti e associazioni che oggi scendono in piazza a Katowice e nel mondo.

Dall’Italia all’Ecuador
A Sud coordina e organizza la visita della delegazione di due attiviste ecuadoriane in Italia: Ivonne Ramos e Salomè Aranda.

Cambiamento climatico: è una scelta nostra
È appena iniziata l’ultima conferenza delle Nazioni Unite sul clima a Katowice, in Polonia, e gli auspici non sono dei migliori.

Al via Cop 24, ma in Polonia l’atmosfera è nera
La Polonia non ha intenzione di rinunciare al carbone come fonte energetica. Inizia con questo messaggio la 24° Conferenza delle Nazioni Unite sul clima.
Esplora usando le tag
- 5x1000
- Acqua
- Africa
- Agricoltura
- Amazzonia
- America Latina
- Aniene
- Atlante Conflitti Ambientali
- Azione Climatica
- Basilicata
- Beni Comuni
- Biocidio
- Biocombustibili
- Biodiversità
- Bonifiche
- Cambiamenti climatici
- Campania
- CCS
- Citizen Science
- Clean The Cop
- Climate Justice
- Climate Litigation
- Colombia
- Combustibili fossili
- Comunità Energetiche
- Conflitti Ambientali
- Cop24
- Cop25
- Cop26
- Cop27
- Cop28
- Covid 19
- Crisi Energetica
- Cultura Sostenibile
- DDL1660
- Donne
- Ecofemminismo
- Economia Circolare
- Ecuador
- Educazione ecologista
- Energia
- ENI
- Femminismo
- Formazione
- Giornalismo
- Giovani
- Giudizio Universale
- Giustizia Ambientale
- Giustizia Climatica
- Giustizia Sociale
- Inquinamento
- Lazio
- Migrazioni Ambientali
- Monitoraggio Ambientale
- Pantelleria
- Partecipazione
- Patti educativi
- Popoli Indigeni
- Roma
- Salute
- Scuola
- Servizio Civile
- Sicilia
- Tap
- Taranto
- Tevere
- Torpignattara
- Torre Spaccata
- Val d'Agri
- Valle del Sacco
- Wangari Maathai