Consumo di suolo in Italia: continua l’assalto al territorio, cresce la fragilità climatica

L’Italia continua a perdere suolo: 83,7 km² consumati nel 2024. Cemento su campi e ecosistemi, cresce la fragilità climatica. Serve una legge sul suolo subito.

Scopri di più
Tassare i super-ricchi
Tassare i super-ricchi

Tassare i super-ricchi per la giustizia climatica e sociale

L’1% più ricco d’Europa detiene quasi un quarto della ricchezza. Oxfam chiede una tassa sui super-ricchi per giustizia sociale e climatica.

Scopri di più

Unity / Epanastasi: il suono della rivoluzione

Un brano collettivo nato al Soundroutes Bootcamp di Roma: artistə da cinque Paesi uniscono hip hop, giustizia sociale e climatica in un inno alla rivoluzione.

Scopri di più
Servizio Civile
Servizio Civile

Fai il Servizio Civile con A SUD!

Puoi fare di nuovo domanda per il servizio civile con A Sud: hai tempo fino al 15 ottobre per un anno di attivismo climatico insieme a noi!

Scopri di più
Settembre Capodanno della scuola
Settembre Capodanno della scuola

Settembre Capodanno della scuola

Un nuovo anno scolastico tra desiderio, complessità e resistenza: apriamo spazi di parola e diritti, perché la neutralità a scuola non è possibile.

Scopri di più

A Sud aderisce alla Global Call to Action della Cúpula dos Povos

Il 15 novembre scendiamo in piazza: basta disuguaglianze e razzismo ambientale, vogliamo giustizia climatica e un mondo dove la vita sia al centro.

Scopri di più
x edizione corso di giornalismo
x edizione corso di giornalismo

Torna il Corso di Giornalismo d’Inchiesta Ambientale

Torna il corso online che forma una nuova generazione di voci critiche capaci di raccontare la crisi climatica con rigore, strumenti e linguaggi aggiornati.

Scopri di più
voce di sara scuola
voce di sara scuola

La voce di Sara. Storia di un’esperienza con A Sud

La testimonianza di Sara: con Sustainability Hub la scuola diventa spazio di crescita, giornalismo ambientale e impegno per un futuro sostenibile.

Scopri di più
gas nell'UE calerà
gas nell'UE calerà

La domanda di gas nell’UE calerà del 7% entro il 2030

Il gas in Europa è in declino. La domanda scende, le rinnovabili crescono. Ma si continua a investire in infrastrutture senza futuro.

Scopri di più

Iscriviti alla nostra newsletter!