Multimedia
Torna a Tutte le risorseCategoria:

Unlocked
Un percorso formativo gratuito per giovani del sud Italia che vogliano specializzarsi nelle figure dell’eco-accompagnatore ed educatore ambientale.

Covid: testimonianze dei popoli indigeni
La rete In Difesa Di, con il supporto di A Sud e CDCA, ha lanciato un appello per supportare le popolazioni indigene che sono sempre più vulnerabili e isolate.

Eni nelle scuole
Una multinazionale, che di green non ha niente, sta per entrare in tutte le scuole del Paese a raccontare una favola che non esiste. Aderiamo alla diffida.

A Sud e Giudizio Universale alla #Cop25
Presentazione della prima causa climatica contro lo Stato Italiano al side event della Cop25 di Madrid.

Sciopero globale per il clima
Durante il quarto sciopero globale per il clima, abbiamo chiesto ai giovani manifestanti cosa chiederebbero al governo, impegnato in questi giorni alla COP25.

Cos’è veritas?
Abbiamo realizzato analisi sul sangue di malati oncologici nella Terra dei Fuochi, per indagare il nesso tra contaminazione ambientale e salute.

Il paese a sei zampe: nuovo dossier del CDCA
La sinergia con i territori impattati da Eni ha permesso al CDCA di mettere nero su bianco alcuni dei casi più emblematici di attività contaminante del Paese.

ClimAlt – Progetto Erasmus
Il nostro nuovo progetto Erasmus ideato per incoraggiare la partecipazione e il protagonismo giovanile al dibattito sul clima.

CircularPeople: la parola ai partner
Il progetto attraverso il quale, tra 2018 e 2019 siamo andate e andati in 3 Cpia di Roma a svolgere formazione su ecologia e attività professionali.
Esplora usando le tag
- 5x1000
- Acqua
- Africa
- Agricoltura
- Amazzonia
- America Latina
- Aniene
- Atlante Conflitti Ambientali
- Azione Climatica
- Basilicata
- Beni Comuni
- Biocidio
- Biocombustibili
- Biodiversità
- Bonifiche
- Cambiamenti climatici
- Campania
- CCS
- Citizen Science
- Clean The Cop
- Climate Justice
- Climate Litigation
- Colombia
- Combustibili fossili
- Comunità Energetiche
- Conflitti Ambientali
- Cop24
- Cop25
- Cop26
- Cop27
- Cop28
- Covid 19
- Crisi Energetica
- Cultura Sostenibile
- DDL1660
- Donne
- Ecofemminismo
- Economia Circolare
- Ecuador
- Educazione ecologista
- Energia
- ENI
- Femminismo
- Formazione
- Giornalismo
- Giovani
- Giudizio Universale
- Giustizia Ambientale
- Giustizia Climatica
- Giustizia Sociale
- Inquinamento
- Lazio
- Migrazioni Ambientali
- Monitoraggio Ambientale
- Pantelleria
- Partecipazione
- Patti educativi
- Popoli Indigeni
- Roma
- Salute
- Scuola
- Servizio Civile
- Sicilia
- Tap
- Taranto
- Tevere
- Torpignattara
- Torre Spaccata
- Val d'Agri
- Valle del Sacco
- Wangari Maathai