eni on fire
eni on fire

L’unica cultura sostenibile è quella senza Eni

Il brutto episodio accaduto a Mantova deve portarci a riflettere sullo strapotere di Eni nel settore culturale

Scopri di più
Kick Off di progetto
Kick Off di progetto

COLLABORA CON NOI

Cerchiamo una docenza per il corso di formazione per il progetto “Sentinelle Climatiche. In movimento per la difesa del clima”

Scopri di più

Accoglienza e memoria: dieci anni dal naufragio di Lampedusa

Lampedusa, a 10 anni dal naufragio del 3 ottobre è la Giornata della memoria e dell'accoglienza: l’emergenza è umanitaria.

Scopri di più

“Il Mediterraneo è un hotspot della crisi climatica”. Intervista al fisico Antonello Pasini

"Il Mediterraneo è un hotspot della crisi climatica”. Intervista al fisico Antonello Pasini

Scopri di più

Sentinelle climatiche: al via il corso docenti

Dal 12 ottobre è online il nuovo corso di formazione per parlare in modo innovativo di cambiamenti climatici ed eventi estremi.

Scopri di più
Duarte
Duarte

La crisi climatica alla Corte Europea dei Diritti Umani: nel caso Duarte 6 giovani contro 33 Paesi

La crisi climatica arriva alla Corte Europea dei Diritti Umani. Nel “caso Duarte” sei giovani contro 33 Paesi

Scopri di più
Femminismo, migrazioni e coloniali
Femminismo, migrazioni e coloniali

Femminismo, migrazioni e colonialità in America Latina: il nuovo libro di Laura Fano Morrisey

“Per una politica della dignità. Femminismo, migrazioni e colonialità in America Latina” è il nuovo libro edito da capovolte di Laura Fano Morrisey

Scopri di più

Emergenza climatica e spazi democratici

Negata Piazza Montecitorio per la perfomance nel giorno dell'udienza di Giudizio Universale. In Italia oscurato lo spazio del dissenso.

Scopri di più

Voci dalla scuola #2 – Le parole di Angela

Le storie, le impressioni, le riflessioni di insegnanti, educatrici, educatori, addette/i ai lavori di chi la scuola la vive ogni giorno.

Scopri di più

Iscriviti alla nostra newsletter!