Notizie
Torna a Tutte le ultimeCategoria:

Cop27 sul clima in Egitto: cosa aspettarci
La 27esima Conferenza sul clima è ufficialmente partita. Molti i dubbi: dalla scelta del Paese ospitante alle difficoltà dello scenario internazionale.

Giustizia climatica, adesso o mai più!
Lettera aperta al Governo sull’insostenibilità delle politiche climatiche nazionali e sull’urgenza di un’azione climatica all’altezza dell’emergenza in corso.

La vera dipendenza da cui liberarsi è quella da Eni
Si può giudicare uno Stato dalle proprie alleanze? Domanda quanto mai opportuna dopo lo scoppio della guerra in Ucraina lo scorso 24 febbraio.

L’ambiente entra in Costituzione
Da oggi la tutela dell’ambiente diventa un diritto e un dovere: l’Italia inserisce nella Costituzione la tutela della biodiversità e degli ecosistemi.

Cop26: Delude la bozza di accordo finale
Si avvia alla conclusione la Cop26 sui cambiamenti climatici di Glasgow. Le negoziazioni sono entrate nella fase conclusiva, la più complicata.

Le climate litigation
L’inazione è letale e deve essere sanzionata. Per questo, le cause climatiche continueranno ad essere depositate.

Gli attivisti per il clima ignorati dai leader
L'ultimo giorno della Youth4Climate di Milano: il summit dei 400 giovani attivisti da tutto il mondo il cui scopo è presentare un documento per la Pre-Crop26.

“Leader mettete in agenda il diritto al clima”
Il documento “Dichiarazione per il futuro” dei giovani attivisti per il clima, fuori la preCOP-26, sarà presentato oggi alla Global March for Climate Justice.

GKN lotta per il futuro di tutt3
Sosteniamo la manifestazione nazionale dei lavoratori GKN di domani 18 settembre, a Firenze, insieme a tutti i movimenti che si stanno attivando per la PreCop.
Esplora usando le tag
- 5x1000
- Acqua
- Africa
- Agricoltura
- Amazzonia
- America Latina
- Aniene
- Atlante Conflitti Ambientali
- Azione Climatica
- Basilicata
- Beni Comuni
- Biocidio
- Biocombustibili
- Biodiversità
- Bonifiche
- Cambiamenti climatici
- Campania
- CCS
- Citizen Science
- Clean The Cop
- Climate Justice
- Climate Litigation
- Colombia
- Combustibili fossili
- Comunità Energetiche
- Conflitti Ambientali
- Cop24
- Cop25
- Cop26
- Cop27
- Cop28
- Covid 19
- Crisi Energetica
- Cultura Sostenibile
- DDL1660
- Donne
- Ecofemminismo
- Economia Circolare
- Ecuador
- Educazione ecologista
- Energia
- ENI
- Femminismo
- Formazione
- Giornalismo
- Giovani
- Giudizio Universale
- Giustizia Ambientale
- Giustizia Climatica
- Giustizia Sociale
- Inquinamento
- Lazio
- Migrazioni Ambientali
- Monitoraggio Ambientale
- Pantelleria
- Partecipazione
- Patti educativi
- Popoli Indigeni
- Roma
- Salute
- Scuola
- Servizio Civile
- Sicilia
- Tap
- Taranto
- Tevere
- Torpignattara
- Torre Spaccata
- Val d'Agri
- Valle del Sacco
- Wangari Maathai