Notizie
Torna a Tutte le ultimeCategoria:
Diario da Belém – giorno 6
Su ogni 25 persone accreditate al vertice, uno è un lobbista dei combustibili fossili, in totale sono oltre 1600.
Giustizia climatica, questa dimenticata
Cop30 Il legame tra clima e disuguaglianze è ormai assodato. Ma dopo 30 anni di conferenze, i ricchi continuano a fare grandi affari con i fossili
Invasione di lobbisti Oil&Gas alla Cop30 di Belém
Alla Cop30 1 partecipante su 25 è legato all’Oil&Gas. Crescono i lobbisti del fossile e l’Italia li accredita, indebolendo la lotta climatica.
Diario da Belém – giorno 5
Il TFFF entra nella Cupula tra promesse e contraddizioni: fondi incerti, debiti in aumento e movimenti che denunciano l’ennesima falsa soluzione verde.
Cop30: chi difende i combustibili fossili dentro i negoziati sul clima
Alla Cop30 un lobbista fossile ogni 25 delegatə: il vertice che dovrebbe chiudere l’era fossile continua a farsela scrivere da chi la profitta.
COP30 senza Oil&Gas: la nostra richiesta al governo
Le lobby fossili non possono influenzare la COP30. Con Kick Big Polluters Out chiediamo al governo di escludere l’Oil&Gas dai negoziati sul clima.
L’adattamento secondo la COP30: “Adattarsi è sopravvivere”
COP30 punta a rendere operativo il Global Goal on Adaptation, tra governance multilivello, indicatori, fondi insufficienti e necessità di giustizia climatica.
Diario da Belém – giorno 4
A Belém la protesta indigena irrompe nella COP30 e svela le contraddizioni del Brasile fossile. Intanto la Cupula esplode di mobilitazioni globali.
Diario da Belém – giorno 3
Adattamento al centro della COP30, ma i fondi restano insufficienti. A Belém arrivano movimenti e comunità indigene: la vera pressione viene dai territori.
Esplora usando le tag
- Acqua
- Africa
- America Latina
- Basilicata
- Biocidio
- Biocombustibili
- Biodiversità
- Bonifiche
- Cambiamenti climatici
- Campania
- CCS
- Citizen Science
- Clean The COP
- Climate Litigation
- Colombia
- Combustibili fossili
- Comunità Energetiche
- Conflitti Ambientali
- Consumo di suolo
- COP Clima
- Covid 19
- Cultura Sostenibile
- Economia Circolare
- Ecotransfemminismo
- Ecovandali
- Educazione ecologista
- ENI
- Fiumi
- Formazione
- Giudizio Universale
- giust
- Giustizia Ambientale
- Giustizia Climatica
- Giustizia Sociale
- Lazio
- Migrazioni Climatiche
- Mobilitazioni
- Monitoraggio Ambientale
- Partecipazione
- Patti educativi
- Popoli Indigeni
- Repressione
- Roma
- Salute
- Servizio Civile
- Sicilia