Notizie
Torna a Tutte le ultimeCategoria:

Val D’Agri, terra di velENI
Cosa sta succedendo oggi in Val D’agri dopo oltre 20 anni dall’avvio delle attività estrattive di Eni.

Crisi dei rifiuti in Sicilia
L’inefficienza del servizio pubblico e la negligenza dei cittadini hanno creato le basi per l’ennesima estate dove l’inciviltà incontra il dolo.

I cambiamenti climatici nella nostra vita
Una settimana di climact camp densa di seminari, dibattiti, workshop e condivisione di spazi e idee, è la campagna globale ClimateChangingMe.

Una domenica al mare
Domenica 8 Aprile sono state ben 8 le iniziative in difesa del mare in tutta la costa adriatica.

Fusione Bayer-Monsanto, l’ok dell’UE
L’Unione Europea ha deciso di dare il via libera alla fusione tra la Bayer e Monsanto, in poche parole il colosso mondiale dell’agrochimico si farà.

Acqua e migrazioni
“Nature for water” è il tema della Giornata Mondiale dell’acqua per richiamare l’attenzione sull’importanza di valorizzare e proteggere le risorse idriche.

#BloodyMoney: le nostre riflessioni
L’inchiesta “Bloody Money” di “Fanpage” ci consegna un dato incontrovertibile: il traffico e lo smaltimento illecito di rifiuti speciali continua a esistere.

Riconosciuto il diritto al risarcimento per danni ambientali
Con una sentenza la Cig obbliga il Nicaragua a risarcire il Costa Rica per i danni derivanti dall’abbattimento di 300 alberi e la deforestazione di 6,19 ettari.

Il Giornale e i cambiamenti climatici
Fare informazione è una responsabilità talmente grande che non tutti ne sono degni e non a tutti dovrebbe essere concessa.
Esplora usando le tag
- 5x1000
- Acqua
- Africa
- Agricoltura
- Amazzonia
- America Latina
- Aniene
- Atlante Conflitti Ambientali
- Azione Climatica
- Basilicata
- Beni Comuni
- Biocidio
- Biocombustibili
- Biodiversità
- Bonifiche
- Cambiamenti climatici
- Campania
- CCS
- Citizen Science
- Clean The Cop
- Climate Justice
- Climate Litigation
- Colombia
- Combustibili fossili
- Comunità Energetiche
- Conflitti Ambientali
- Cop24
- Cop25
- Cop26
- Cop27
- Cop28
- Covid 19
- Crisi Energetica
- Cultura Sostenibile
- DDL1660
- Donne
- Ecofemminismo
- Economia Circolare
- Ecuador
- Educazione ecologista
- Energia
- ENI
- Femminismo
- Formazione
- Giornalismo
- Giovani
- Giudizio Universale
- Giustizia Ambientale
- Giustizia Climatica
- Giustizia Sociale
- Inquinamento
- Lazio
- Migrazioni Ambientali
- Monitoraggio Ambientale
- Pantelleria
- Partecipazione
- Patti educativi
- Popoli Indigeni
- Roma
- Salute
- Scuola
- Servizio Civile
- Sicilia
- Tap
- Taranto
- Tevere
- Torpignattara
- Torre Spaccata
- Val d'Agri
- Valle del Sacco
- Wangari Maathai