Terra – Prima festa nazionale Alleanza Verdi e Sinistra

  • Risorse
  • Eventi

11-15 settembre 2024

Marica Di Pierri modera il dibattito "Seminare nel deserto: innovazione agricola tra siccità e sovranità".

Scopri di più

Festa dell’Unità comunale di Faenza

  • Risorse
  • Eventi

19-23 settembre 2024

Maria Marano prende parte alla Festa dell’Unità comunale di Faenza con un dialogo sul tema "Migrazioni ambientali. Una costante dal Pakistan all'Emilia Romagna"

Scopri di più

Convegno di studi sulla sentenza “Giudizio Universale”

  • Risorse
  • Eventi

Mercoledì 29 maggio 2024

Il 29 maggio, dalle 9.00 alle 13.00 AmbienteDiritto organizza un convegno on line di studi e di Alta formazione sulla sentenza "Giudizio Universale".

Scopri di più

La decarbonizzazione secondo Eni – Biocarburanti

  • Risorse
  • Report

Nel Factsheet 2024 del progetto Osservatorio Eni parliamo di biocarburanti e del perché sono poco sostenibili per le comunità e l'ambiente

Scopri di più
La nostra Marica di Pierri sarà ospite di una giornata di studio dedicata ad affrontare il dibattito sui nuovi sguardi e scenari internazionali
La nostra Marica di Pierri sarà ospite di una giornata di studio dedicata ad affrontare il dibattito sui nuovi sguardi e scenari internazionali

Sguardi critici sul mondo: guerre, autoritarismi, crisi ecologica, democrazia

  • Risorse
  • Eventi

La nostra Marica di Pierri sarà ospite di una giornata di studio dedicata ad affrontare il dibattito sui nuovi sguardi e scenari internazionali

Scopri di più
copertina report eni css
copertina report eni css

La decarbonizzazione secondo Eni – CCS

  • Risorse
  • Report

Nel Factsheet 2023 del progetto Osservatorio Eni analizziamo le strategie di decarbonizzazione secondo Eni, la CCS e le false soluzioni alla crisi climatica

Scopri di più

“Il Mediterraneo è un hotspot della crisi climatica”. Intervista al fisico Antonello Pasini

  • Ultime
  • Notizie

"Il Mediterraneo è un hotspot della crisi climatica”. Intervista al fisico Antonello Pasini

Scopri di più
Duarte
Duarte

La crisi climatica alla Corte Europea dei Diritti Umani: nel caso Duarte 6 giovani contro 33 Paesi

  • Ultime
  • Notizie

La crisi climatica arriva alla Corte Europea dei Diritti Umani. Nel “caso Duarte” sei giovani contro 33 Paesi

Scopri di più
la crisi climatica è colpa di Stato
la crisi climatica è colpa di Stato

La crisi climatica è colpa di Stato – Assemblea pubblica al Brancaleone

  • Risorse
  • Eventi

Assemblea pubblica dei movimenti ambientalisti e per la giustizia climatica

Scopri di più

Ultime

Iscriviti alla nostra newsletter!