Giustizia Climatica
Categoria:

Biocarburanti: una partita tutta italiana
- Risorse
- Eventi
Domenica 12 maggio 2024
Il 12 maggio scopri la verità dietro la strategia di decarbonizzazione di Eni!

I profitti di Eni contro la salute e la pace del pianeta
- Ultime
- Comunicati
Un'analisi di Andrea Turco alla vigilia dell’assemblea annuale degli azionisti

Lavora con noi: Project manager in area Formazione
- Ultime
- Notizie
A Sud cerca Project manager in area Formazione da inserire nel proprio team.

Geniali e Poderose: un dialogo femminista
- Risorse
- Eventi
Domenica 21 aprile 2024
Il 21 aprile la presidente di A Sud, Laura Greco, partecipa a LIBRI PER LE TUE ORECCHIE - Edizione Podcast, il festival promosso da Emons Libri & Audiolibri

Proiezione del film “Toxicily”
- Risorse
- Eventi
Domenica 21 aprile 2024
Il documentario diretto da François-Xavier Destors, ci racconta la silenziosa rassegnazione della gente che vive in una delle zone più contaminate d'Italia.

La Cedu condanna la Svizzera per inazione climatica. “Le KlimaSeniorinnen vincono per tutti”
- Ultime
- Comunicati
La Corte Europea dei Diritti dell'Uomo condanna la Svizzera per inazione climatica

Corso di formazione – Sensibilizzare ai cambiamenti climatici nei luoghi informali
- Ultime
- Dai progetti
"Sensibilizzare ai cambiamenti climatici nei luoghi informali: metodi di progettazione empatica in dialogo con gli spazi e le comunità".

Clima, allarme rosso dalla WMO
- Ultime
- Notizie
"State of the Global Climate 2023", l'ultimo rapporto dell’Organizzazione meteorologica mondiale (OMM) non è confortante.

La decarbonizzazione secondo Eni – Biocarburanti
- Risorse
- Report
Nel Factsheet 2024 del progetto Osservatorio Eni parliamo di biocarburanti e del perché sono poco sostenibili per le comunità e l'ambiente
Esplora usando le tag
- 5x1000
- Acqua
- Africa
- Agricoltura
- Amazzonia
- America Latina
- Aniene
- Atlante Conflitti Ambientali
- Azione Climatica
- Basilicata
- Beni Comuni
- Biocidio
- Biocombustibili
- Biodiversità
- Bonifiche
- Cambiamenti climatici
- Campania
- CCS
- Citizen Science
- Clean The Cop
- Climate Justice
- Climate Litigation
- Colombia
- Combustibili fossili
- Comunità Energetiche
- Conflitti Ambientali
- Cop24
- Cop25
- Cop26
- Cop27
- Cop28
- Covid 19
- Crisi Energetica
- Cultura Sostenibile
- DDL1660
- Donne
- Ecofemminismo
- Economia Circolare
- Ecuador
- Educazione ecologista
- Energia
- ENI
- Femminismo
- Formazione
- Giornalismo
- Giovani
- Giudizio Universale
- Giustizia Ambientale
- Giustizia Climatica
- Giustizia Sociale
- Inquinamento
- Lazio
- Migrazioni Ambientali
- Monitoraggio Ambientale
- Pantelleria
- Partecipazione
- Patti educativi
- Popoli Indigeni
- Roma
- Salute
- Scuola
- Servizio Civile
- Sicilia
- Tap
- Taranto
- Tevere
- Torpignattara
- Torre Spaccata
- Val d'Agri
- Valle del Sacco
- Wangari Maathai