SOUNDROUTES: VOCI PER LA GIUSTIZIA SOCIALE E CLIMATICA

  • Risorse
  • Eventi

13 giugno 2025

Un palco per chi usa la voce come strumento politico. Il 13 giugno al Torrione Prenestino a Roma, talk e concerti gratuiti per trasformare musica in resistenza.

Scopri di più
Eni un clima chiuso
Eni un clima chiuso

Eni, un clima chiuso a sei zampe

  • Ultime
  • Notizie

Eni chiude le porte agli azionisti: l’assemblea resta blindata, ma A Sud interroga il colosso fossile smascherando le sue false soluzioni climatiche.

Scopri di più
Le storie del clima
Le storie del clima

Le storie del clima

  • Ultime
  • Notizie

Storie di clima scritte da giovanə: racconti, poesie e canzoni per immaginare futuri climatici e lottare ora per non farli diventare realtà.

Scopri di più
situazione in Medio Oriente
situazione in Medio Oriente

Dal locale al globale: la situazione in Medio Oriente

  • Ultime
  • Notizie

In Iraq la crisi climatica devasta ecosistemi e comunità. Con Ameer e Un Ponte Per lottiamo per giustizia climatica e diritti condivisi.

Scopri di più
Situazione in Amazzonia
Situazione in Amazzonia

Dal locale al globale: la situazione in Amazzonia

  • Ultime
  • Notizie

In Colombia la crisi climatica minaccia i popoli custodi. Con COSPE raccontiamo la resistenza e la cura della comunità Cofan per la foresta viva.

Scopri di più

LAVORA CON NOI: Project Manager area UE

  • Ultime
  • Notizie

POSIZIONE APERTA NEL NOSTRO TEAM: Project Manager

Scopri di più
Gnocchi verdi
Gnocchi verdi

Gnocchi Verdi: Comunicare Green

  • Risorse
  • Eventi

10 aprile 2025

Il 10 aprile, a Roma, il primo Green Talk di Gnocchi Verdi esplora come comunicare la crisi climatica e i temi della sostenibilità.

Scopri di più

(Non) sono solo canzonette

  • Ultime
  • Comunicati

(Non) sono solo canzonette - se a Sanremo la cultura è (in)sostenibile... è ora di cambiare musica!

Scopri di più
Più Libri Più Liberi
Più Libri Più Liberi

Su Più Libri Più Liberi e la nostra presenza

  • Ultime
  • Notizie

Adottare parole giuste permette di superare la narrazione dominante che spesso esclude, silenzia o semplifica temi complessi come la violenza sistemica

Scopri di più

Ultime

Iscriviti alla nostra newsletter!