Diario da Belém – giorno 3

  • Ultime
  • Notizie

Adattamento al centro della COP30, ma i fondi restano insufficienti. A Belém arrivano movimenti e comunità indigene: la vera pressione viene dai territori.

Scopri di più

Diario da Belém – giorno 2

  • Ultime
  • Notizie

Lula parla di disuguaglianze alla Cop30, ma il Brasile continua a spingere sul fossile. A Belém torna al centro il nodo tra clima e ingiustizia.

Scopri di più

Diario da Belém – giorno 1

  • Ultime
  • Notizie

Dalla Cop30 alla Cúpula dos Povos: a Belém si apre la sfida per la giustizia climatica tra responsabilità globali, diritti dei popoli e resistenza dei territori

Scopri di più
A Sud alla Cop30
A Sud alla Cop30

A Sud a Belém alla Cop30

  • Ultime
  • Notizie

dalla Redazione - A Sud seguirà negoziati e mobilitazioni dalla COP30 di Belém, amplificando le voci dei movimenti per giustizia climatica.

Scopri di più
pace e tutela ambiente
pace e tutela ambiente

La pace ha bisogno della tutela dell’ambiente

  • Ultime
  • Notizie

La distruzione dell’ambiente non è solo una conseguenza della guerra, ma una strategia militare. Difendere la Terra significa difendere la pace e la vita.

Scopri di più

SYSTR

  • progetto

SystR SystR sviluppa soluzioni climatiche sistemiche e basate sulla natura per rafforzare la resilienza urbana e la partecipazione locale in Europa.

Scopri di più
Bilancio Sociale 2024
Bilancio Sociale 2024

Bilancio Sociale 2024: attraversare le crisi, costruire possibilità

  • Ultime
  • Notizie

Un anno di crisi e trasformazioni: il Bilancio Sociale 2024 di A Sud racconta azioni, relazioni e pratiche di giustizia ecologica e climatica.

Scopri di più

Consumo di suolo in Italia: continua l’assalto al territorio, cresce la fragilità climatica

  • Ultime
  • Notizie

L’Italia continua a perdere suolo: 83,7 km² consumati nel 2024. Cemento su campi e ecosistemi, cresce la fragilità climatica. Serve una legge sul suolo subito.

Scopri di più
Tassare i super-ricchi
Tassare i super-ricchi

Tassare i super-ricchi per la giustizia climatica e sociale

  • Ultime
  • Notizie

L’1% più ricco d’Europa detiene quasi un quarto della ricchezza. Oxfam chiede una tassa sui super-ricchi per giustizia sociale e climatica.

Scopri di più

Ultime

Iscriviti alla nostra newsletter!