Educazione ecologista
Categoria:

Torna il Corso di Giornalismo d’Inchiesta Ambientale
- Ultime
- Notizie
Torna il corso online che forma una nuova generazione di voci critiche capaci di raccontare la crisi climatica con rigore, strumenti e linguaggi aggiornati.

Scuola di Ecologia Politica in Montagna
- Risorse
- Eventi
4 settembre 2025
Il 4 settembre saremo alla Scuola di Ecologia Politica in Montagna: giustizia climatica e autodeterminazione per le comunità di montagna.

Bologna – Presentazione Le Parole Giuste, Glossario Ecologista a INTERSPECIE
- Risorse
- Eventi
26 giugno 2025
Il 26 giugno al TANK di Bologna, A Sud presenta “Le parole giuste”, glossario ecologista per raccontare la crisi climatica. Talk con dj-set. Ingresso libero.

Gagliano Aterno – Presentazione Le Parole Giuste, Glossario Ecologista
- Risorse
- Eventi
1 giugno 2025
Il 1 giugno a Gagliano Aterno (AQ), la presentazione del libro Le Parole Giuste – Glossario Ecologista, a cura di A Sud ed edito da Fandango Libri

Eni, un clima chiuso a sei zampe
- Ultime
- Notizie
Eni chiude le porte agli azionisti: l’assemblea resta blindata, ma A Sud interroga il colosso fossile smascherando le sue false soluzioni climatiche.

Educazione ai cambiamenti climatici – Quali prospettive?
- Ultime
- Dai progetti
Educare al clima vuol dire attivare: scuole e territori insieme per formare coscienza critica, azione collettiva e giustizia ambientale.

Il nuovo programma didattico sul clima di A Sud
- Ultime
- Dai progetti
Sentinelle Climatiche: un programma educativo gratuito per preparare giovani e scuole ad affrontare la crisi climatica con monitoraggi e azioni concrete.

Assemblea della Rete per la Scuola Pubblica: un incontro cruciale per il futuro dell’istruzione
- Ultime
- Notizie
Scuola pubblica sotto attacco: serve una mobilitazione unitaria per difendere democrazia, diritti, inclusione e costruire una scuola libera

GUERRA ALLA SCUOLA
- Ultime
- Notizie
Studenti e studentesse contro la militarizzazione della scuola: "Si vuole ridurre il senso critico e reprimere il dissenso, anche con norme più autoritarie"
Esplora usando le tag
- Acqua
- Africa
- America Latina
- Basilicata
- Biocidio
- Biocombustibili
- Biodiversità
- Bonifiche
- Cambiamenti climatici
- Campania
- CCS
- Citizen Science
- Clean The COP
- Climate Litigation
- Colombia
- Combustibili fossili
- Comunità Energetiche
- Conflitti Ambientali
- Consumo di suolo
- COP Clima
- Covid 19
- Cultura Sostenibile
- Economia Circolare
- Ecotransfemminismo
- Ecovandali
- Educazione ecologista
- ENI
- Fiumi
- Formazione
- Giudizio Universale
- Giustizia Ambientale
- Giustizia Climatica
- Giustizia Sociale
- Lazio
- Migrazioni Climatiche
- Mobilitazioni
- Monitoraggio Ambientale
- Partecipazione
- Patti educativi
- Popoli Indigeni
- Repressione
- Roma
- Salute
- Servizio Civile
- Sicilia