Comunità e mutualità
Categoria:

Cultura a impatto zero
- Risorse
- Eventi
A Sud e Melting Pro organizzano un evento dedicato alla promozione dei processi culturali sostenibili

Feste della liberazione 21 – 25 aprile
- Risorse
- Eventi
Poléis, il Polo Civico Dell’Esquilino, presenta la seconda edizione della Festa delle Liberazioni, dal 21 al 25 aprile a Piazza Vittorio e nel Rione Esquilino.

CONFLITTI CAPITALI
- Ultime
- Dai progetti
La newsletter di aprile 2023 dedicata a RomaUp: supporto ai comitati di Roma nelle battaglie per la giustizia ambientale

Il design thinking per rinnovare l’attivismo ecologista
- Ultime
- Dai progetti
Per una settimana insieme ad attiviste e attivisti per il clima provenienti da 3 paesi diversi abbiamo condiviso riflessioni e momenti di crescita in Francia

Luoghi Terzi Climatici
- Ultime
- Dai progetti
Sono iniziate le attività del progetto co-finanziato dall’Unione Europea “Luoghi terzi climatici”.

Criteri ambientali minimi nel settore culturale
- Ultime
- Notizie
Un incontro per costruire un percorso comune. Il nostro racconto.

L’emergenza climatica vista da Roma
- Ultime
- Notizie
Il report del laboratorio partecipativo su adattamento e preparazione ai cambiamenti climatici di Roma

Corso su Ecologia e Popoli Indigeni
- Risorse
- Eventi
Dal 20 al 24 febbraio la nuova edizione del percorso organizzato in collaborazione con l'Università di Palermo.

Giornata internazionale dell’educazione
- Ultime
- Notizie
Nella giornata internazionale dell’educazione vogliamo riportare alcuni dati sul comparto dell’educazione in Europa e in Italia.
Esplora usando le tag
- 5x1000
- Acqua
- africa
- Agricoltura
- Amazzonia
- America Latina
- aniene
- Argentina
- atlante
- azione climatica
- Basilicata
- beni comuni
- Biocidio
- Biodiversità
- bolivia
- Bonifiche
- Cambiamenti climatici
- Campania
- citizen science
- civitavecchia
- climate change
- climate justice
- climate litigations
- colleferro
- Colombia
- Combustibili fossili
- comunità energetiche
- conflitti ambientali
- consapevolezza climatica
- consumo critico
- conversione ecologica
- cooperazione
- Cop24
- cop25
- cop26
- cop27
- covid 19
- crisi energetica
- criteri minimi ambientali
- Cultura
- cultura e sostenibilità
- cultura sostenibile
- Diritti
- discarica
- Donne
- economia circolare
- economia ecologica
- Ecuador
- Educazione ambientale
- enel
- Energia
- ENI
- eventi
- eventi estremi
- eventi sostenibili
- Femminismo
- finanza etica
- fiumi
- foreste
- formazione
- formazione online
- Gas
- giovani
- giudizio universale
- giustizia ambientale
- giustizia climatica
- greenwashing
- Industria
- Inquinamento
- intercultura
- Lavoro
- Lazio
- mappatura
- migranti
- Migrazioni
- miniere
- monitoraggio ambientale partecipato
- monsanto
- nigeria
- no tav
- outdoor education
- Pace
- Paestum
- partecipazione
- Patti educativi
- Petrolio
- Politica
- popoli indigeni
- Puglia
- rassegna stampa
- razzismo
- Reattivi! Citizen Science a Roma
- ricerca
- riduzione emissioni
- rinnovabili
- Roma
- Roma tre
- salute
- scuole
- servizio civile
- Sicilia
- Stopglifosato
- tap
- taranto
- terzo settore
- tevere
- Torpignattara
- turismo sostenibile
- Val d'Agri
- Val di Susa
- valle del sacco
- venti
- Wangari Maathai
- webinar online
- youth climate meeting