Nigeria: esiti dei ricorsi contro la validità delle elezioni Presidenziali

C’era grande attesa in Nigeria per le decisioni dell’Alta Corte che avrebbe potuto invalidare l’elezione del Presidente Yar’Adua e del Vice-Presidente Jonathan Goodluck. I ricorsi contro la validità delle elezioni erano stati presentati da A.M. Buhari del ANPP e da A.A.Atiku di AC due altri candidati alle elezioni Presidenziali, che avevano denunciato evidenti brogli. Le elezioni svoltesi nell’aprile del 2007 in un clima di violenza e intimidazione con oltre 200 morti erano state giudicate assolutamente irregolari e non democratiche da tutte le commissioni e gli osservatori internazionali presenti.
LEGGI TUTTO

Un mese di occupazione non violenta

11 Marzo 2007: i cittadini dell'Agro Pontino manifestano e occupano il terreno in cui il gruppo Sorgenia intende costruire una Centrale Turbogas da 750 Mw che minaccia la salute degli abitanti e le risorse ambientali del territorio a danno delle piccole aziende agricole, sorte vicino a quello che si prospetta essere un nuovo buco nero. Si diceva, non molto tempo fa, nel 2000 che il nostro era un territorio ad "uso turistico", e per questo sono stati riscossi dei finanziamenti:
 
LEGGI TUTTO

Argentina: Nasce una miniera nel cuore della Patagonia

L’amministrazione di Santa Cruz ha firmato un preaccordo con un’impresa canadese per l’apertura di una miniera all’insaputa degli abitanti che vogliono proibire l'installazione di imprese contaminanti nel nord della provincia. Nonostante l'opposizione, la città di Santa Cruz ha firmato un accordo con l’impresa mineraria canadese che vuole istallarsi nella zona per lo sfruttamento dell'oro e dell'argento. Il presidente della FOMICRUZ (la società statale di sfruttamento minerario di Santa Cruz), Miguel Ángel Ferro, ha comunicato al giornale Austral di aver firmato "un preaccordo con un'impresa mineraria canadese. Si tratta di un'area privata, insieme ad un'area della FOMICRUZ che si uniranno in modo tale che le due possano formare in breve un giacimento di oro e argento".
LEGGI TUTTO

El Salvador: processo contro impresa Baterìas per reati ambientali

La Procura Generale di El Salvador ha ordinato lunedì scorso la cattura, insieme al sequestro dei conti e dei patrimoni, dei tre dirigenti e proprietari dell'influente impresa Baterías de El Salvador, che produce e vende la marca Record sul mercato centro americano. Il motivo è che non si sono presentati in tre occasioni in tribunale, nel processo che li vede accusati di aver contaminato gravemente l'ambiente con il piombo e di non rispettare le leggi di sicurezza stabilite.

LEGGI TUTTO

Bolivia: Gli Indigeni Chiquitanos e il Progetto El Mutún

L’organizzazione indigena Chiquitana, OICH, all’interno del processo di espansione del megaprogetto metallurgico Mutún (la riserva di ferro più grande della Bolivia) ha presenziato al sopralluogo in sito, per verificare la relazione che ha presentato l’impresa indiana Jindall sulla fase di esplorazione che pretende operare e che come requisito necessita la licenza ambientale rilasciata dal Ministero dello Sviluppo Rurale e dell’Ambiente.
LEGGI TUTTO

Equador: Le acque contaminate

  Mentre la EMAAPQ (Impresa metropolitana di fognatura e acqua potabile di Quito) dichiara pubblicamente la presenza di arsenico nell’acqua superiore allo 0.010 mg/l, il Ministero di Salute Pubblica dichiara lo stesso giorno, il 28 febbraio 2008, che “attualmente la popolazione di Tumbaco consuma acqua di buona qualità”. In questa zona di Quito, il 26% dei corsi d’acqua non rispettano le norme. Sta avvenendo un aggravamento delle condizioni di salute della popolazione, intossicata, indifesa, disinformata. La EMAAPQ ed il Ministero di Salute Pubblica si contraddicono sull’esistenza di arsenico nell’acqua di Tumbaco.
LEGGI TUTTO

Nigeria: l’Agip deposita rifiuti tossici

 
Secondo quanto dichiarato alle agenzie di stampa, circa 40 bidoni di sostanze chimiche, sospettate di essere rifiuti altamente tossici , sono stati depositati nella comunità di Emu-Unor nello stato nigeriano del Delta , dalla NAOC (Nigerian Agip Oil Company). I cittadini della comunità hanno già protestato con il governo statale sollevando timori per la loro salute, mentre altri enti interessati chiedono l’immediata rimozione della sostanza velenosa.
LEGGI TUTTO

Cile: Pescatori contro la fabbrica di cellulosa

Un gruppo di pescatori, contrari all'installazione di una conduttura che disperde in mare gli scarichi di una fabbrica della Cellulosa Arauco y Constitución, ha denunciato le violenze commesse dai loro stessi compagni che sono arrivati ad un accordo finanziario con l'impresa. Nelle ultime settimane, i pescatori delle vicine cale di Mehuín e Missisipi, collocate nella Regione di Los Ríos, a più di 800 chilometri a sud di Santiago, si sono scontrati violentemente, facendo si che la polizia si stanziasse stabilmente nella zona.
LEGGI TUTTO

Il giorno della giustizia climatica

Da Cochabamba, Sebastián Ochoa  - Un tribunale etico internazionale giudica le denunce contro imprese e governi - Rappresentanti di organizzazioni sociali e per la difesa dei diritti umani sono riuniti in questi giorni in Bolivia per dibattere casi di inquinamento ambientale in America latina. Le sentenze avranno una portata morale e politica. Uno dei casi presentati riguarda lo scioglimento del ghiacciaio dell'Illimani, in Bolivia. 
 

LEGGI TUTTO