Comunicati
Torna a Tutte le ultimeCategoria:

Palermo nuovo polo sulla Giustizia Climatica
L'Università di Palermo si candida a diventare polo italiano sulla Giustizia Climatica. Al via il 30 e 31 ottobre a Palermo il progetto.

È online la nuova piattaforma di Training for Change
In un unico luogo, con nuove funzioni, tutta l'offerta formativa dell'ecosistema di A Sud, CDCA e Economiacircolare.com

Valle Galeria: terra ai margini della città
Un'area considerata da anni "zona di sacrificio", che vede la mobilitazione di cittadine e cittadini per il territorio, la qualità dell'aria e la salute.

E’ nata CERtosa: la Comunità Energetica Rinnovabile di Torpignattara
Grazie al lavoro del Comitato di Quartiere Certosa e dell’associazione A Sud, il 14 settembre è nata CERtosa, la Comunità Energetica Rinnovabile del V Municipio

Chiediamo informazione e partecipazione sulle politiche energetiche e climatiche
L’Italia viola il diritto alla partecipazione nell’elaborazione del PNIEC: A Sud fa appello alla Convenzione di Aarhus

La terza udienza di Giudizio Universale: una statua della dea della giustizia arriva a Roma.
Oggi la terza udienza del contenzioso climatico contro lo Stato. La campagna torna in tribunale e nelle piazze: "La crisi climatica è colpa di Stato"

Corso online di giornalismo d’inchiesta ambientale
Al via l'ottava edizione del corso di giornalismo dedicato all’inchiesta ambientale e all’economia circolare.

BIOSSIDO DI AZOTO A ROMA: L’ARIA È FUORILEGGE E NON MIGLIORA
Pubblicate le mappe e i risultati della nuova edizione della campagna di scienza partecipata Salviamo l’aria: NO2 NO Grazie 2023

Crisi ambientali e migrazioni forzate
Un dibattito per presentare la terza edizione del report “Crisi ambientali e migrazioni forzate: persecuzioni climatiche".
Esplora usando le tag
- 5x1000
- Acqua
- Africa
- Agricoltura
- Amazzonia
- America Latina
- Aniene
- Atlante Conflitti Ambientali
- Azione Climatica
- Basilicata
- Beni Comuni
- Biocidio
- Biocombustibili
- Biodiversità
- Bonifiche
- Cambiamenti climatici
- Campania
- CCS
- Citizen Science
- Clean The Cop
- Climate Justice
- Climate Litigation
- Colombia
- Combustibili fossili
- Comunità Energetiche
- Conflitti Ambientali
- Cop24
- Cop25
- Cop26
- Cop27
- Cop28
- Covid 19
- Crisi Energetica
- Cultura Sostenibile
- DDL1660
- Donne
- Ecofemminismo
- Economia Circolare
- Ecuador
- Educazione ecologista
- Energia
- ENI
- Femminismo
- Formazione
- Giornalismo
- Giovani
- Giudizio Universale
- Giustizia Ambientale
- Giustizia Climatica
- Giustizia Sociale
- Inquinamento
- Lazio
- Migrazioni Ambientali
- Monitoraggio Ambientale
- Pantelleria
- Partecipazione
- Patti educativi
- Popoli Indigeni
- Roma
- Salute
- Scuola
- Servizio Civile
- Sicilia
- Tap
- Taranto
- Tevere
- Torpignattara
- Torre Spaccata
- Val d'Agri
- Valle del Sacco
- Wangari Maathai