Educazione ecologista
Filtra usando le categorie:

Le Rotte del Clima
- progetto
Approfondire il fenomeno delle migrazioni climatiche e ambientali attraverso la raccolta di dati direttamente dalle persone migranti

Progetto interregionale per la lotta al tumore, dalla prevenzione al fine vita
- progetto
Con ANT e il co-finanziamento di Fondazione CON IL SUD, un progetto per sensibilizzare i giovani sul nesso tra salute e ambiente

Riciclare la città – Atti di sensibilizzazione ambientale, sociale e culturale
- progetto
Percorsi formativi per studenti e studentesse di Milano volti ad accrescere la consapevolezza sui cambiamenti climatici a partire dall’analisi del territorio

Sustainability Hub
- progetto
Iniziative formative in cinque regioni italiane: un progetto per ripensare l’educazione ecologista in chiave sistemica, partendo dalle scuole.

Galassia Torpigna
- progetto
Guardare alle comunità educanti come galassie che lavorano insieme per il benessere della collettività e dell’ambiente

La conversione ecologica degli eventi culturali
- Ultime
- Comunicati
Presentate a Pesaro le progettualità di Arci in collaborazione con A Sud

Partire dai dati per migliorare la comunità
- Ultime
- Dai progetti
Con il laboratorio Data monitoring, centralità alle fonti e ai dati per la comprensione dei fenomeni e l’efficienza dei servizi

Sentinelle climatiche: il clima entra in classe!
- Ultime
- Dai progetti
Si è da poco concluso un corso formativo di 20 ore per i docenti, condotto da esperti del settore climatico

La giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza
- Ultime
- Notizie
L’11 Febbraio ricorre la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza
Esplora usando le tag
- 5x1000
- Acqua
- Africa
- Agricoltura
- Amazzonia
- America Latina
- Aniene
- Atlante Conflitti Ambientali
- Azione Climatica
- Basilicata
- Beni Comuni
- Biocidio
- Biocombustibili
- Biodiversità
- Bonifiche
- Cambiamenti climatici
- Campania
- CCS
- Citizen Science
- Clean The Cop
- Climate Justice
- Climate Litigation
- Colombia
- Combustibili fossili
- Comunità Energetiche
- Conflitti Ambientali
- Cop24
- Cop25
- Cop26
- Cop27
- Cop28
- Covid 19
- Crisi Energetica
- Cultura Sostenibile
- DDL1660
- Donne
- Ecofemminismo
- Economia Circolare
- Ecuador
- Educazione ecologista
- Energia
- ENI
- Femminismo
- Formazione
- Giornalismo
- Giovani
- Giudizio Universale
- Giustizia Ambientale
- Giustizia Climatica
- Giustizia Sociale
- Inquinamento
- Lazio
- Migrazioni Ambientali
- Monitoraggio Ambientale
- Pantelleria
- Partecipazione
- Patti educativi
- Popoli Indigeni
- Roma
- Salute
- Scuola
- Servizio Civile
- Sicilia
- Tap
- Taranto
- Tevere
- Torpignattara
- Torre Spaccata
- Val d'Agri
- Valle del Sacco
- Wangari Maathai