Climate Litigation
Filtra usando le categorie:

Le climate litigation
- Ultime
- Notizie
L’inazione è letale e deve essere sanzionata. Per questo, le cause climatiche continueranno ad essere depositate.

In Francia la prima causa contro lo Stato
- Ultime
- Notizie
In occasione del Congresso mondiale sulla conservazione dell’IUCN, Notre Affaire A Tous e POLLINIS hanno avviato una causa civile per limitare i pesticidi.

L’Italia riduca del 92% le emissioni ora
- Ultime
- Notizie
Lo scorso 5 giugno A Sud insieme ad altri 200 ricorrenti ha fatto causa allo Stato italiano per costringerlo a un abbattimento delle emissioni di gas serra.

Giudizio Universale – Presentazione e flash mob
- Risorse
- Multimedia
Al via la prima causa contro lo Stato italiano per !inazione climatica: la causa è promossa nell'ambito della Campagna Giudizio Universale coordinata da A Sud.

La Corte Europea respinge la causa
- Ultime
- Notizie
La sentenza per il “People’s Climate Case” mette in luce quanto l’UE non preveda partecipazione alla giustizia in materia ambientale.

Cos’è la giustizia climatica?
- Ultime
- Notizie
Dalla giustizia climatica nascono i contenziosi climatici, quei casi portati avanti dal giudice amministrativo

Cop25: Le nostre conclusioni
- Ultime
- Notizie
Si è chiusa domenica la 25° Conferenza ONU sul Clima. Una delegazione di A Sud ha partecipato in maniera attiva sia alla COP25 sia al controvertice.

I grandi emettitori in Tribunale
- Ultime
- Notizie
Mentre proseguono i negoziati della COP 25 la società civile non resta a guardare.

A Sud e Giudizio Universale alla #Cop25
- Risorse
- Multimedia
Presentazione della prima causa climatica contro lo Stato Italiano al side event della Cop25 di Madrid.
Esplora usando le tag
- 5x1000
- Acqua
- Africa
- Agricoltura
- Amazzonia
- America Latina
- Aniene
- Atlante Conflitti Ambientali
- Azione Climatica
- Basilicata
- Beni Comuni
- Biocidio
- Biocombustibili
- Biodiversità
- Bonifiche
- Cambiamenti climatici
- Campania
- CCS
- Citizen Science
- Clean The Cop
- Climate Justice
- Climate Litigation
- Colombia
- Combustibili fossili
- Comunità Energetiche
- Conflitti Ambientali
- Cop24
- Cop25
- Cop26
- Cop27
- Cop28
- Covid 19
- Crisi Energetica
- Cultura Sostenibile
- DDL1660
- Donne
- Ecofemminismo
- Economia Circolare
- Ecuador
- Educazione ecologista
- Energia
- ENI
- Femminismo
- Formazione
- Giornalismo
- Giovani
- Giudizio Universale
- Giustizia Ambientale
- Giustizia Climatica
- Giustizia Sociale
- Inquinamento
- Lazio
- Migrazioni Ambientali
- Monitoraggio Ambientale
- Pantelleria
- Partecipazione
- Patti educativi
- Popoli Indigeni
- Roma
- Salute
- Scuola
- Servizio Civile
- Sicilia
- Tap
- Taranto
- Tevere
- Torpignattara
- Torre Spaccata
- Val d'Agri
- Valle del Sacco
- Wangari Maathai