Eventi
Torna a Tutte le risorseCategoria:

Climate Justice and Litigations all’UNIFI
Road map verso il XXVI Convegno annuale della Società italiana del diritto internazionale e dell’Unione Europea. A Sud partecipa con un seminario.

Strumenti per la giustizia climatica – Seminario
Parte un ciclo di seminari online per il corso di Laurea in Cooperazione Internazionale e sviluppo dell’Università di Roma Sapienza.

Roma a portata di mano
A Sud partecipa, con altri ospiti internazionali, alla tavola rotonda sull'idea di città dei 15 minuti.

Climate justice e litigation
La cattedra di Diritto dei Beni Culturali e dell’Ambiente dell'UniPa organizza un seminario sui cambiamenti climatici, la relatrice è Marica Di Pierri.

“La causa del secolo” a “Interdipendenze 2”
Marica Di Pierri al Museo Diocesano di Feltre per presentare il libro sulla battaglia legale contro i cambiamenti climatici.

“OPEN – invito alla cultura”
Il 25 marzo Marica Di Pierri, portavoce di A Sud, parlerà di come la guerra tra Russia e Ucraina influenzi la crisi energetica in Italia e in Europa.

La giornata dell’acqua per Giudizio Universale
Quest'anno il Comitato Acqua pubblica Torino dedica la giornata alla campagna “Giudizio Universale”, la causa climatica allo Stato.

#greEniwashing: denuncia all’OCSE contro ENI
Il 14 marzo si terrà il webinar organizzato dai promotori della vertenza contro le politiche industriali di ENI.

Giù ar Tevere
Il prossimo 12 marzo torniamo a monitorare in bici il fiume Tevere con una giornata di attività, discussioni aperta a tutt3.
Esplora usando le tag
- 5x1000
- Acqua
- Africa
- Agricoltura
- Amazzonia
- America Latina
- Aniene
- Atlante Conflitti Ambientali
- Azione Climatica
- Basilicata
- Beni Comuni
- Biocidio
- Biocombustibili
- Biodiversità
- Bonifiche
- Cambiamenti climatici
- Campania
- CCS
- Citizen Science
- Clean The Cop
- Climate Justice
- Climate Litigation
- Colombia
- Combustibili fossili
- Comunità Energetiche
- Conflitti Ambientali
- Cop24
- Cop25
- Cop26
- Cop27
- Cop28
- Covid 19
- Crisi Energetica
- Cultura Sostenibile
- DDL1660
- Donne
- Ecofemminismo
- Economia Circolare
- Ecuador
- Educazione ecologista
- Energia
- ENI
- Femminismo
- Formazione
- Giornalismo
- Giovani
- Giudizio Universale
- Giustizia Ambientale
- Giustizia Climatica
- Giustizia Sociale
- Inquinamento
- Lazio
- Migrazioni Ambientali
- Monitoraggio Ambientale
- Pantelleria
- Partecipazione
- Patti educativi
- Popoli Indigeni
- Roma
- Salute
- Scuola
- Servizio Civile
- Sicilia
- Tap
- Taranto
- Tevere
- Torpignattara
- Torre Spaccata
- Val d'Agri
- Valle del Sacco
- Wangari Maathai