Eventi
Torna a Tutte le risorseCategoria:

Giustizia ambientale e conflitti ambientali
Il seminario di Marica Di Pierri all'interno del corso “Strumenti per promuovere la giustizia sociale nella transizione ecologica" dell'Università di Pisa.

Diritti della Terra, diritto alla Terra
Corso online e in presenza alla Casa Comune di Torino. Venerdì 10 febbraio interverrà Marica Di Pierri parlando di Giudizio Universale.

Human rights & Rights of Nature
Una conferenza organizzata da A Sud e Università di Palermo nell'ambito della Biennale BAM su Diritti Umani e Diritti della Natura.

Il futuro già viene
L’Organizzazione internazionale italo-latina americana (IILA) e l’Ambasciata del Cile in Italia presentano “Cile. Il futuro già viene” di Emanuele Profumi.

Climate Justice & Litigation
Seminario universitario al Loyola University Chicago Rome Center sull'emergenza climatica e le profonde implicazioni sociali, economiche e politiche.

Bioregione Mediterranea e diritti della natura
Un incontro organizzato da A Sud e Università di Palermo dedicato al progetto di Dichiarazione sui Diritti della Bioregione Mediterranea e alle sfide ambientali

Festival della Letteratura di viaggio
Un laboratorio e un incontro a cura di A Sud nell’ambito del Festival della Letteratura di viaggio.

A Sud a Lector in fabula 2022
Workshop, dibattiti e presentazioni dedicati a clima e ambiente nell’ambito dello splendido festival a Conversano.

Le cicatrici di Gela
In conclusione del percorso svolto con i docenti e le docenti di Gela, A Sud organizza un tour per conoscere cicatrici ambientali e nuove forme di vivibilità.
Esplora usando le tag
- 5x1000
- Acqua
- Africa
- Agricoltura
- Amazzonia
- America Latina
- Aniene
- Atlante Conflitti Ambientali
- Azione Climatica
- Basilicata
- Beni Comuni
- Biocidio
- Biocombustibili
- Biodiversità
- Bonifiche
- Cambiamenti climatici
- Campania
- CCS
- Citizen Science
- Clean The Cop
- Climate Justice
- Climate Litigation
- Colombia
- Combustibili fossili
- Comunità Energetiche
- Conflitti Ambientali
- Cop24
- Cop25
- Cop26
- Cop27
- Cop28
- Covid 19
- Crisi Energetica
- Cultura Sostenibile
- DDL1660
- Donne
- Ecofemminismo
- Economia Circolare
- Ecuador
- Educazione ecologista
- Energia
- ENI
- Femminismo
- Formazione
- Giornalismo
- Giovani
- Giudizio Universale
- Giustizia Ambientale
- Giustizia Climatica
- Giustizia Sociale
- Inquinamento
- Lazio
- Migrazioni Ambientali
- Monitoraggio Ambientale
- Pantelleria
- Partecipazione
- Patti educativi
- Popoli Indigeni
- Roma
- Salute
- Scuola
- Servizio Civile
- Sicilia
- Tap
- Taranto
- Tevere
- Torpignattara
- Torre Spaccata
- Val d'Agri
- Valle del Sacco
- Wangari Maathai