Eventi
Torna a Tutte le risorseCategoria:

Festival “Crimini, danni e lotte ambientali – storie e voci dal Vallo di Diano”
A Sud è ospite del Festival "Crimini, danni e lotte ambientali - storie e voci dal Vallo di Diano" alla Sala Consilina di Vallo di Diano il 4 e 5 Novembre

Il muro dei cento: campagna dei cento per la sostenibilità
Inaugurazione stampa Il Muro dei 100. Nel cuore multiculturale di Roma un muro contro le divisioni

Migrazioni e Conflitti. Estrattivismo e Crisi Climatica al Festival Multi a Roma
A Sud è ospite del Festival Multi in Piazza Vittorio Emanuele, dal 29 al 1 Ottobre, con il panel: Migrazioni e Conflitti. Estrattivismo e crisi climatica

La crisi climatica è colpa di Stato – Assemblea pubblica al Brancaleone
Assemblea pubblica dei movimenti ambientalisti e per la giustizia climatica

Prospettive Ecofemministe per la Rigenerazione Ecologica
Prospettive Ecofemministe per la Rigenerazione Ecologica: dibattito pubblico

Giustizia ambientale in Italia
𝘘𝘶𝘢𝘥𝘳𝘪 𝘥𝘪 𝘷𝘪𝘵𝘢 𝘦 𝘰𝘱𝘱𝘰𝘳𝘵𝘶𝘯𝘪𝘵𝘢̀ 𝘥𝘪 𝘤𝘢𝘮𝘣𝘪𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘦 𝘤𝘰𝘮𝘶𝘯𝘪𝘵𝘢̀ 𝘳𝘦𝘴𝘪𝘥𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘯𝘦𝘪 Sin

Corso su Ecologia e Popoli Indigeni
A Sud co-organizza, in collaborazione con l’Università di Palermo e CISS, l’edizione 2023 del Corso di Teoria e Pratica di Diritti Umani

Le rotte del clima
A Sud è partner del progetto Le Rotte del Clima, la prima iniziativa italiana di ricerca e advocacy sulla migrazione ambientale e climatica.

Difendiamo la nostra madre terra. Con Prime Minister
Difendiamo la nostra madre terra. Con Prime Minister - Scuola di Politica per giovani donne
Esplora usando le tag
- 5x1000
- Acqua
- Africa
- Agricoltura
- Amazzonia
- America Latina
- Aniene
- Atlante Conflitti Ambientali
- Azione Climatica
- Basilicata
- Beni Comuni
- Biocidio
- Biocombustibili
- Biodiversità
- Bonifiche
- Cambiamenti climatici
- Campania
- CCS
- Citizen Science
- Clean The Cop
- Climate Justice
- Climate Litigation
- Colombia
- Combustibili fossili
- Comunità Energetiche
- Conflitti Ambientali
- Cop24
- Cop25
- Cop26
- Cop27
- Cop28
- Covid 19
- Crisi Energetica
- Cultura Sostenibile
- DDL1660
- Donne
- Ecofemminismo
- Economia Circolare
- Ecuador
- Educazione ecologista
- Energia
- ENI
- Femminismo
- Formazione
- Giornalismo
- Giovani
- Giudizio Universale
- Giustizia Ambientale
- Giustizia Climatica
- Giustizia Sociale
- Inquinamento
- Lazio
- Migrazioni Ambientali
- Monitoraggio Ambientale
- Pantelleria
- Partecipazione
- Patti educativi
- Popoli Indigeni
- Roma
- Salute
- Scuola
- Servizio Civile
- Sicilia
- Tap
- Taranto
- Tevere
- Torpignattara
- Torre Spaccata
- Val d'Agri
- Valle del Sacco
- Wangari Maathai