Il 17 novembre, nella Giornata Internazionale degli Studenti e delle Studentesse, A Sud presenta Resistenze Climatiche: un nuovo strumento pensato per docenti e comunità educanti che vogliono fare della scuola un luogo di partecipazione, attivazione e risposta alla crisi ambientale e climatica.


Il 17 novembre celebriamo la Giornata Internazionale degli Studenti e delle Studentesse, una ricorrenza fondamentale che sottolinea il protagonismo dei giovani e delle giovani, mettendo in luce il loro ruolo centrale nella società.

In qualità di associazione, ci impegniamo ogni giorno nelle scuole con attività didattiche che non solo stimolano il processo conoscitivo, ma soprattutto incoraggiano i giovani a diventare protagonisti del cambiamento delle loro comunità e della società nel suo complesso, con un focus particolare sulla crisi ambientale e i cambiamenti climatici in corso.

Per questo motivo, abbiamo ideato un nuovo strumento didattico che abbiamo chiamato Resistenze Climatiche. Questo tool è pensato per tutti i docenti e le docenti che credono nel potenziale trasformativo della scuola come luogo di sperimentazione e attivazione di processi di cambiamento sul territorio.

Il tool si articola in due sezioni:

  1. Patti Educativi di Comunità: Un tema che ha preso piede durante la pandemia, ma che si è rapidamente rivelato uno strumento efficace per rafforzare le sinergie tra la scuola e gli altri attori del territorio, promuovendo una maggiore collaborazione e inclusione.
  2. Assemblee per il Clima: Strumenti didattici pensati per attivare gli studenti e le studentesse sui temi ambientali e climatici a partire dal lavoro nelle classi, incoraggiandoli a diventare attori attivi e consapevoli delle sfide che il nostro mondo sta affrontando.

Siamo convinti che entrambi gli strumenti possano essere utilizzati da chi vede nella scuola non solo un luogo di apprendimento, ma anche un motore di cambiamento per un futuro più giusto.

Puoi scaricare gratuitamente questo, come tanti altri strumenti didattici, a questo link.

Iscriviti alla nostra newsletter!