Climate Pride: la mobilitazione nazionale per il clima arriva a scuola
A Roma torna il Climate Pride: arte, attivismo e partecipazione delle scuole per alzare la voce sulla crisi climatica e chiedere impegni concreti verso COP30.
Il 15 novembre 2025 si terrà a Roma la seconda edizione del Climate Pride a cui hanno aderito oltre 73 realtà.
Si ispira alle performance di artivismo con l’intento di unire arte e attivismo e portare nelle strade una street parade gioiosa e colorata.
L’obiettivo è fornire delle soluzioni alla crisi climatica nel dibattito pubblico attraverso il protagonismo dei ragazzi e delle ragazze e delle comunità.
Obiettivi e rivendicazioni del climate pride:
- Denunciare il modello di sviluppo basato sui combustibili fossili: il Climate Pride vuole mettere in discussione un sistema economico che genera guerre, ingiustizie e devastazione ambientale.
- Chiedere una svolta alla COP 30: far sentire una voce forte che richieda impegni concreti per la decarbonizzazione e il rispetto dei limiti della Terra.
- Creare consapevolezza sulle soluzioni locali e globali: promuovere pratiche sostenibili a livello locale, come l’uso di energie rinnovabili e il risparmio energetico, mettendo in luce le soluzioni già esistenti e quelle da sviluppare.
- Simboleggiare il rapporto con la natura: costruire un’alleanza simbolica tra la specie umana e le altre forme di vita per affrontare insieme la crisi climatica e promuovere un futuro di pace e cooperazione.
Perché le scuole al Climate Pride?
La mobilitazione rappresenta un’opportunità per avvicinare le giovani generazioni ai grandi temi della crisi climatica e alle dinamiche internazionali delle Conferenze sul Clima (COP), promuovendo consapevolezza e spirito critico.
Con la tua classe, la scuola o la comunità educante quest’anno è possibile aderire alla mobilitazione.
Puoi mandare una mail a: climatepride@gmail.com entro il: 15 ottobre.
Con la tua adesione comparirai ufficialmente nella lista delle adesioni, riceverai il materiale didattico per parlare dei temi in classe e informazioni più dettagliate su come partecipare o far partecipare le famiglie al Climate Pride del 15 novembre.
