Report
Torna a Tutte le risorseCategoria:

Atlante delle guerre e dei conflitti – VIII Ed.
Dal 2014 il CDCA è tra le realtà che collaborano alla redazione dell’Atlante dei Conflitti, giunto alla sua 8° edizione.

Scempio Capitale
Il racconto del nostro progetto e delle mobilitazioni per la tutela del Parco di Centocelle (Roma) e delle implicazioni che comporteranno i risultati raggiunti.

Petrolio nel Delta del Niger: Speciale Ikebiri
Un dossier su come si è arrivati al processo, l’importanza del caso e la distruzione del Delta del Niger a opera delle multinazionali del petrolio.

Climate changing me
Una campagna che mette in rete giovani di tutto il mondo, con l’obiettivo di sensibilizzare cittadini, giovani e adulti, all’emergenza climatica.

Trova le differenze
Un instant book per analizzare la coerenza tra gli impegni assunti dall’Italia a livello nazionale e internazionale sul contrasto ai cambiamenti climatici.

Osservazioni alla SEN
Una serie di osservazioni sulle (basse) ambizioni delle nostre politiche energetiche e quanto, invece, di più si potrebbe fare.

Compass
Un progetto di cittadinanza attiva e partecipazione democratica del settore pubblico e privato per la riqualificazione delle aree urbane abbandonate/in disuso.

Il Decologo
Un manifesto in 10 punti che contiene le proposte indirizzate ai decisori politici per impostare una transizione ecologica dell’economia e della società.

Il veleno è servito
Un’investigazione sul crescente utilizzo degli agrotossici in agricoltura per denunciare le pressioni in corso per la commercializzazione del glifosato.
Esplora usando le tag
- 5x1000
- Acqua
- africa
- Agricoltura
- Amazzonia
- ambiente
- America Latina
- aniene
- Antonello Pasini
- Argentina
- aria
- assemblea pubblica
- atlante
- azione climatica
- Basilicata
- beni comuni
- berta caceres
- Biocidio
- Biodiversità
- bolivia
- Bonifiche
- Cambiamenti climatici
- Campania
- Certosa
- citizen science
- civitavecchia
- clean cities campaign
- climate change
- climate justice
- climate litigations
- cnr
- colleferro
- Colombia
- Combustibili fossili
- comunità
- comunità energetiche
- conflitti ambientali
- consapevolezza climatica
- consiglio nazionale delle ricerche
- consumo critico
- conversano
- conversione ecologica
- cooperazione
- Cop24
- cop25
- cop26
- cop27
- covid 19
- crisi climatica
- crisi energetica
- criteri minimi ambientali
- Cultura
- cultura e sostenibilità
- cultura sostenibile
- democrazia
- Diritti
- discarica
- Donne
- ecofemminismo
- ecologismo
- ecomafie
- economia circolare
- economia ecologica
- Ecuador
- Educazione ambientale
- enel
- Energia
- ENI
- eventi
- eventi estremi
- eventi pubblici
- eventi sostenibili
- Femminismo
- festival
- finanza etica
- fiumi
- foreste
- formazione
- formazione online
- Gas
- giornalismo
- giovani
- giudizio universale
- giustizia ambientale
- giustizia climatica
- greenwashing
- hot spot
- illegalità
- Industria
- Inquinamento
- intercultura
- Lavoro
- Lazio
- legambiente
- libri
- mappatura
- marica di Pierri
- mediterraneo
- migranti
- Migrazioni
- miniere
- mobilità elettrica
- mobilità in shraing
- monitoraggio ambientale partecipato
- monsanto
- nigeria
- no tav
- outdoor education
- Pace
- Paestum
- partecipazione
- Patti educativi
- Petrolio
- Politica
- popoli indigeni
- pratone
- Puglia
- rassegna stampa
- razzismo
- reati ambientali
- Reattivi! Citizen Science a Roma
- ricerca
- riduzione emissioni
- rieti
- Rifiuti
- rigenerazione ecologica
- rinnovabili
- Roma
- Roma tre
- salute
- scuole
- servizio civile
- Sicilia
- Stopglifosato
- tap
- taranto
- terzo settore
- tevere
- Torpignattara
- torre spaccata
- turismo sostenibile
- V municipio
- Val d'Agri
- Val di Susa
- valle del sacco
- venti
- Wangari Maathai
- webinar online
- youth climate meeting