Eventi
Torna a Tutte le risorseCategoria:

Giustizia ambientale e conflitti ambientali
Il seminario di Marica Di Pierri all'interno del corso “Strumenti per promuovere la giustizia sociale nella transizione ecologica" dell'Università di Pisa.

La finanza e il mondo reale
Intervento di Marica Di Pierri al ciclo di incontri, giunto alla sua terza edizione, organizzato da Banca Etica.

Diritti della Terra, diritto alla Terra
Corso online e in presenza alla Casa Comune di Torino. Venerdì 10 febbraio interverrà Marica Di Pierri parlando di Giudizio Universale.

Paesaggi sommersi: crisi climatica e coste
II workshop preparatorio del Rapporto Annuale 2023 della Società Geografica Italiana. Intervento di Marica Di Pierri il 30 gennaio.

Human rights & Rights of Nature
Una conferenza organizzata da A Sud e Università di Palermo nell'ambito della Biennale BAM su Diritti Umani e Diritti della Natura.

Il futuro già viene
L’Organizzazione internazionale italo-latina americana (IILA) e l’Ambasciata del Cile in Italia presentano “Cile. Il futuro già viene” di Emanuele Profumi.

Climate Justice & Litigation
Seminario universitario al Loyola University Chicago Rome Center sull'emergenza climatica e le profonde implicazioni sociali, economiche e politiche.

Ambiente e qualità della vita
Un corso sulla crisi climatica, gli impatti del riscaldamento globale e dell'inquinamento a Roma Tre. In collaborazione con l'Associazione Stampa Romana.

Per motivi di giustizia
Presentazione del libro con l’autore Marco Omizzolo contro caporalato e mafie.
Esplora usando le tag
- 5x1000
- Acqua
- africa
- Agricoltura
- Amazzonia
- America Latina
- aniene
- Argentina
- atlante
- azione climatica
- Basilicata
- beni comuni
- Biocidio
- Biodiversità
- bolivia
- Bonifiche
- Cambiamenti climatici
- Campania
- citizen science
- civitavecchia
- climate change
- climate justice
- climate litigations
- colleferro
- Colombia
- Combustibili fossili
- comunità energetiche
- conflitti ambientali
- consapevolezza climatica
- consumo critico
- conversione ecologica
- cooperazione
- Cop24
- cop25
- cop26
- cop27
- covid 19
- crisi energetica
- criteri minimi ambientali
- Cultura
- cultura e sostenibilità
- cultura sostenibile
- Diritti
- discarica
- Donne
- economia circolare
- economia ecologica
- Ecuador
- Educazione ambientale
- enel
- Energia
- ENI
- eventi
- eventi estremi
- eventi sostenibili
- Femminismo
- finanza etica
- fiumi
- foreste
- formazione
- formazione online
- Gas
- giovani
- giudizio universale
- giustizia ambientale
- giustizia climatica
- greenwashing
- Industria
- Inquinamento
- intercultura
- Lavoro
- Lazio
- mappatura
- migranti
- Migrazioni
- miniere
- monitoraggio ambientale partecipato
- monsanto
- nigeria
- no tav
- outdoor education
- Pace
- Paestum
- partecipazione
- Patti educativi
- Petrolio
- Politica
- popoli indigeni
- Puglia
- rassegna stampa
- razzismo
- ricerca
- riduzione emissioni
- rinnovabili
- Roma
- Roma tre
- salute
- scuole
- servizio civile
- Sicilia
- Stopglifosato
- tap
- taranto
- terzo settore
- tevere
- Torpignattara
- turismo sostenibile
- Val d'Agri
- Val di Susa
- valle del sacco
- venti
- Wangari Maathai
- webinar online
- youth climate meeting