Walk Up Aniene vuole rafforzare la cura delle aree naturali urbane promuovendo il coinvolgimento civico in attività di monitoraggio ambientale partecipato.
Contesto
Lo scenario di Walk Up Aniene è la riserva naturale dell’Aniene, a Roma, estesa su 630 ettari per 15 km lungo il fiume Aniene, a monte della sua confluenza con il fiume Tevere.
La riserva rappresenta un corridoio ecologico essenziale per la città di Roma in un’area altamente urbanizzata e soggetta ad una forte pressione antropica. Implementando un’azione di monitoraggio ambientale partecipativo, Walk Up Aniene vuole canalizzare l’attenzione sugli impatti prodotti dall’urbanizzazione e dalla contaminazione dell’aria e dell’acqua monitorando la qualità della biodiversità e la funzionalità fluviale dell’Aniene lungo il basso tratto del fiume.

Progetto
Walk Up Aniene vuole rafforzare la cura delle aree naturali urbane promuovendo il coinvolgimento civico in attività di monitoraggio ambientale partecipato: le persone che visitano la riserva dell’Aniene, attraverso le loro passeggiate, possono monitorare lo stato ambientale del fiume grazie all’osservazione dell’ambiente fluviale.
Grazie alla raccolta e l’analisi partecipata dei dati, Walk Up Aniene permette di illustrare lo stato ambientale corrente della riserva e degli ecosistemi fluviali identificando punti di forza e criticità. Questo processo di elaborazione dati fornisce informazioni preziose per l’indirizzamento dei futuri piani di gestione del fiume e della riserva, orientati al ripristino della funzionalità fluviale.
Walk Up Aniene ha realizzato una mappa dello stato ambientale della fascia fluviale e ha permesso di elaborare proposte dal basso per la gestione della riserva naturale.

Scheda
Annualità: 2021
Promotore: A Sud
Partners: Insieme per l’Aniene
Beneficiari: Attivistə, volontarə e cittadinə attivə,organizzazioni e/o comitati attivi e visitatorə del parco dell’Aniene
Finanziamento: Finanziato dal programma Horizon research and innovation dell’Unione Europea attraverso il contratto No 824603 (progetto ACTION)

Immagini





