Nuove pratiche di ricerca e di cittadinanza attiva sul territorio di Civitavecchia nel settore dell’ambiente e della salute, per valorizzare il patrimonio locale e le conoscenze della popolazione.
Contesto
Civitavecchia è una città speciale con patrimonio culturale e una storia molto significativa e rappresentativa: dai bombardamenti del 1943 alla ricostruzione accompagnata da una massiccia industrializzazione a partire dagli anni ’50, racconta una storia comune a molte città italiane.
Oggi fortemente impattata dalla centrale a carbone, dal porto industriale e turistico caratterizzato da navi di crociere e petroliere, Civitavecchia è anche un fantastico laboratorio di mobilitazione per la difesa della giustizia ambientale che ha visto la popolazione attivarsi per chiedere e proporre uno sviluppo sostenibile e solidale per la città e i suoi abitanti.
Grazie alla tecnica dell’auto-narrazione che facilita lo scambio di conoscenze, ricordi, esperienze e immagini delle persone e dei luoghi chiave della città, Epicentro mira a valorizzare questo territorio, la sua storia e le battaglie delle vecchie e giovani generazioni che lo abitano.

Progetto
EPIcentro promuove attività partecipative in relazione con le percezioni degli abitanti di Civitavecchia sulla salute e lo stato ambientale del proprio territorio, funzionali a diffondere una coscienza maggiore dei problemi ambientali e sanitari, a valorizzare le conoscenze delle persone, favorendo così il rafforzamento di un senso di comunità in città e valorizzando i partecipanti come protagonisti e depositari di conoscenze fondamentali per affrontare i problemi ambientali e di salute della città.
Il progetto propone interventi d’informazione e di formazione e focus group partecipativi attraverso i quali condividere percezioni e conoscenze relative alla storia ambientale e allo stato di salute del territorio, costruendo una narrazione collettiva della città, delle sue bellezze e delle sue criticità.
Grazie a questionari, interviste, attività di auto-narrazione, condivisioni di foto di famiglie e la creazione di mappe per raccontare il bello e il brutto della città, EPIcentro approfondisce 2 aspetti specifici: la conoscenza storica del proprio territorio, contesto ambientale, industriale e sociale; la percezione del rischio ambientale e degli impatti sulla salute delle attività contaminanti a Civitavecchia.

Scheda
Annualità: 2013-2014
Promotore: A Sud
Partners: CDCA – Centro Documentazione Conflitti Ambientali, No Coke Alto Lazio, Forum Ambientalista, ISDE – Medici per l’Ambiente, Chiesa Evangelica Battista di Civitavecchia
Beneficiari: Cittadinanza di Civitavecchia
Finanziamento: 8×1000 della tavola Valdese

Immagini










Materiali
Trova tutte le informazioni essenziali
Leggi i diari di bordo delle persone protagoniste del progetto