Rocchetta si fa bella ma l’acqua non è sua
[di Paolo Cacciari su comune-info.net] Non basterebbe un libro per raccontare questa storia di resistenza popolare che vede schierati gli abitanti di Gualdo Tadino – quindici mila residenti, sulle falde dell’Appennino, tra Gubbio e Assisi, in provincia di Perugia –…
L’esercito voleva Berta Cáceres morta
[di David Lifondi su comune-info.net] La rivelazione non sorprenderà nessuno ma fa comunque un enorme effetto trovare una conferma da fonte insospettabile a quella che fino ad ora era una evidente deduzione dettata però solo dal buon senso e dalla…
Acqua Latina: ritorno alla gestione pubblica votato da tutti i sindaci presenti
[di Roberta Sottoriva su radioluna.it] Assenti Fondi e Sperlonga. Avviato l'iter per lo studio di fattibilità e per la discusisone nei singoli consigli comunali LATINA – Avanti tutta sulla ripubblicizzazione del servizio idrico. Si è riunita ieri la conferenza dell’Ato…
Recensione di “Riconversione: un’utopia concreta”
[di Giorgio Nebbia su Ecologiapolitica] Quando, nella metà degli anni sessanta del secolo scorso, la ventata dell'”ecologia” si è abbattuta sul mondo occidentale, e anche in Italia, è apparso evidente che esisteva una insanabile contraddizione fra il comportamento --- la…
Francia: Divieto di interrompere la fornitura d’acqua ai morosi
[su jobnews] Si tratta di una decisione decisiva e importante, non solo per la Francia, ma anche e soprattutto per l’Italia, dove nel 2011 un referendum aveva decretato che l’acqua è un bene comune e pubblico. Il Consiglio costituzionale francese, dunque,…
E’ nato l’osservatorio popolare sull’acqua e i beni comuni
[di Osservatorio Popolare sull'acqua e i beni comuni] Oggi 15 aprile 2015 è stato formalmente costituito l’Osservatorio popolare sull’acqua e i beni comuni. Hanno contribuito alla sua nascita le seguenti associazioni, che ne sono soci fondatori: Associazione AcquaBeneComune, Arci,…
No al tentativo di chiusura del Rialto Santambrogio
Diffondiamo e sottoscriviamo il comunicato della segreteria del Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua e di tutte le altre realtà che hanno sede nello stabile Rialto Santambrogio contro lo sgombero di uno spazio che era stato concesso in assegnazione per…
Diritto all’acqua | Il 13 gennaio decidi da che parte stare
Diritto all'acqua: mentre i cittadini chiedono di ripubblicizzare, la giunta capitolina intende privatizzare. Martedì 13 l'assemblea capitolina chiamata a decidere da che parte stare. Tutte e tutti in Campidoglio alle 14.00 Martedì prossimo l'assemblea capitolina discuterà la proposta…
Amianto,Toscana costretta al monitoraggio
[su L'Altracittà] L’Autority intanto tutela i profitti dei soci e vuole che a pagare per l’eliminazione dei tubi siano i cittadini con la bolletta. Dopo esser stati costretti ad affrontare il tema della rete idrica inquinata dalla fibra cancerogena…